RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Martedì - 26 settembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

La tagliola Uefa. Perché i Friedkin devono vendere

Fair play finanziario, perché la Roma è penalizzata sul mercato
Venerdì 09 giugno 2023
Costo della rosa e bilancio da tenere sotto controllo all'insegna dei "requisiti di stabilità". Sono i due fattori che la Roma deve tenere in considerazione per rispettare i paletti finanziari imposti dall'Uefa in seguito al "settlement agreement" firmato a settembre 2022 dopo la violazione del fair play finanziario. In cosa consiste? E perché condiziona in modo così evidente i piani di Mourinho e le conseguenti scelte di mercato?

La Roma si è impegnata a migliorare il suo bilancio in modo che a fine 2026 la somma del "deficit aggregato" non superi i 60 milioni, passando da vari obiettivi intermedi. Tramite le plusvalenze, questa soglia ovviamente scende. Ecco perché la Roma, che ha già accantonato 12,5 milioni a titolo di contributo Uefa (prevedendo già nell'esercizio 2021-22 un'ulteriore multa di 7,5 milioni per il mancato rispetto di alcuni obiettivi), deve fare delle operazioni vantaggiose il prima possibile.

È centrale in questo discorso la cosiddetta "quota di ammortamento" dei calciatori, cioè la procedura che permette alle società di ammortizzare nel corso degli anni un acquisto (incluse le commissioni). Facciamo un esempio, semplificando il concetto: se X è stato pagato 50 milioni e ha firmato un contratto di 5 anni, la società spalmerà l'investimento con una quota annua a bilancio di 10 milioni. I prolungamenti, come quello di Kumbulla fino al 2027, diluiscono l'ammortamento e lo rendono meno "impattante" sul bilancio; al 30 giugno 2022 l'albanese aveva un costo annuale di circa 6 milioni mentre con il rinnovo questa quota è scesa della metà, con la cifra residua a bilancio (18,9 milioni) da spalmare fino al 2027 e non più fino al 2025.

Il secondo parametro è il costo della rosa in riferimento agli atleti inseriti in lista Uefa A: deve essere sempre in positivo rispetto all'anno precedente. Se ciò non accade, il club non può inserire nuovi giocatori nella stessa lista come è accaduto, per citare un caso, a febbraio con Solbakken. L'operazione di abbassamento si esegue tagliando il costo totale della rosa di stagione in stagione, finché il periodo di osservazione di Nyon non termina. Un calciatore pagato 40 milioni, che firma oggi un contratto di 5 stagioni a 5 milioni lordi annui di stipendio, ha un costo in questo senso di 13 milioni. Si tratta di una semplice operazione matematica: è l'addizione tra ammortamento (costo del cartellino, 40, diviso gli anni di contratto, 5) e percepita in busta paga (5 milioni), cioè 13.

Non a caso, uno dei nomi più "pesanti" per la situazione della Roma è l'infortunato Abraham, pagato 40 più bonus nell'estate del 2021 con accordo quinquennale. Lo svincolato Matic, viceversa, è ossigeno per le casse. Occhio però alla calcolatrice, perché bisogna sforbiciare ma non troppo; il costo della rosa al 30 giugno 2023 diventerà infatti il riferimento da tenere a mente per il 30 giugno 2024. Il mancato rispetto del settlement agreement ha come conseguenza una gamma di sanzioni, dalla multa al blocco del mercato, fino all'esclusione per tre stagioni dalle coppe a partire dal 2027-28.
di G. Marota
Fonte: Corriere dello Sport
COMMENTI
Area Utente
Login

Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
Notizie di Oggi
 Lun. 25 set 2023 
La Cina impazzisce per Totti: un tifoso invade il palco e gli salta addosso
L'ex capitano giallorosso è stato omaggiato dai fan locali tra cori e invasioni di... palco: i dettagli
Damiano dei Maneskin e la frase su Totti: cosa fa ogni volta che lo vede
Il frontman della celebre band italiana non ha mai nascosto la sua passione per la Roma e per l'ex numero dieci in particolare
Dybala sospeso tra Juve e Roma: la gaffe della suocera è imbarazzante
La madre della sua fidanzata Oriana Sabatini ha sbagliato nella sue storie su Instagram: ecco cosa ha detto
AZMOUN diventa padre, è nata Nava. La Roma su Twitter: "Tanti auguri"
Grande gioia in casa Azmoun. Il centravanti iraniano, arrivato alla corte di José...
Roma: Pellegrini punta il Genoa, Smalling verso forfeit
Giovedì ancora Dybala-Lukaku in attacco
Bruno Conti: "Lukaku e Pruzzo due grandi campioni con caratteristiche diverse"
SKY SPORT fa visita al Conti Sport City ad Anzio, nata da un'idea di Bruno Conti...
Zalewski, avvio sottotono: i tifosi sono furiosi e lui limita i commenti sui social
Il polacco non è partito con il piede giusto e su Instagram deve mettere un freno ai troppi commenti negativi. Ora c'è bisogno di un cambio di marcia
CALCIOMERCATO Inter, Marotta torna su Lukaku: "C'era un rapporto caloroso, ci siamo rimasti male"
Giuseppe Marotta, amministratore delegato dell'Inter, è tornato a parlare di Romelu...
Lukaku, numeri da record! La Roma si gode il nuovo leader
Contro il Torino è arrivato il gol numero 59 nelle prime 100 partite in A: solo 5 meglio di lui. E giovedì, contro il Genoa, può trovare il quarto centro consecutivo
Il duro sfogo di Lukaku sui social dopo Torino-Roma: "Mi hanno insultato"
Big Rom si affida ad una storia su Instagram e ad una canzone di un rapper per lanciare un forte messaggio
Designazioni Arbitrali 6ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 6ª GIORNATA
Roma, il doppio mediano: un ritorno obbligato
Ritorno al passato. Recente. Mourinho alla sesta tappa della stagione ha cambiato...
Roma, quella spasmodica ricerca di Big Rom
Non è bastato Lukaku contro il Torino. La Roma ha visto sfumare nel finale la vittoria...
Mourinho concede un giorno di riposo: martedì la ripresa degli allenamenti
Mourinho concede un giorno di riposo: martedì la ripresa degli allenamenti
Lukaku, 3 su 3. Mourinho lo esalta: "Un giocatore fantastico"
Prima del graffio di Zapata, sarebbe stata pronta una torta virtuale con cento candeline...
Torino-Roma 1-1, Le Pagelle dei Quotidiani
5ªGiornata di Serie A
 Dom. 24 set 2023 
MOURINHO: "Partita di sacrificio, due punti persi. Non critico più il campo dell'Olimpico..."
TORINO-ROMA 1-1, LE INTERVISTE POST-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "Non critico più l'Olimpico di Roma, in confronto a questo sembra una passerella"
Torino-Roma 1-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Lukaku a tratti incontenibile. Dybala non trova il guizzo, bene Mancini
Lukaku scappa, Zapata lo riprende: un punto a testa per Torino e Roma
Una partita dura ed equilibrata, firmata dai due centravanti: il giallorosso segna al 68', il granata pareggia all'85'
Serie A - Torino-Roma 1-1
5ªGiornata di Serie A
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>