RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Martedì - 26 settembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

La Roma e le nuove strategie di mercato (post ko di Abraham) per soddisfare l'Uefa

Il settlement della scorsa estate vincola il club giallorosso: non possono essere inseriti i 13,5 milioni di Zaniolo. Si punta alla cessione dei giocatori in prestito, all'addio di qualche big o di giovani come Zalewski e Bove
Martedì 06 giugno 2023
Tre settimane di fuoco. Quelle che attendono Tiago Pinto e i collaboratori del general manager sportivo della Roma, impegnati in una missione tutt'altro che semplice: generare ricavi per una cifra che si aggira intorno ai 30 milioni di euro entro la fine di giugno. È lo scotto da pagare in base al settlement agreement sottoscritto alla fine della scorsa estate con la Uefa, che vincola il club dei Friedkin a rispettare i pesanti paletti imposti dal Financial Fair Play. La notizia peggiore in questo senso, è che nei ricavi da generare da qui al 30 giugno non vanno considerati i 13,5 milioni scaturiti dalla cessione di Nicoló Zaniolo al Galatasaray.

NIENTE TAMMY — Il principale candidato per fare cassa - fino a domenica scorsa - era Tammy Abraham, ma il grave infortunio rimediato durante la gara con lo Spezia ha reso impossibile provare a vendere l'inglese durante la prossima sessione di mercato. Complicando terribilmente le strategie della Roma. Il numero 9 infatti era stato seguito per mesi dal Manchester United e da altri club di Premier League e, un suo eventuale addio, avrebbe facilitato non poco il lavoro degli uomini del mercato giallorosso. Adesso invece la strada da percorrere è diventata in salita e passa da una serie di operazioni che riguardano sia gli esuberi, sia alcuni pezzi pregiati della rosa di José Mourinho.

PIANO A — La via più naturale per accumulare la cifra necessaria è quella di monetizzare dai cartellini di una serie di giocatori che, ormai da tempo, non rientrano più nei piani del club e dello Special One. Si tratta di Gonzalo Villar, Bryan Reynolds, Matias Viña, Carles Perez e Justin Kluivert, tutti reduci dalle rispettive esperienze in prestito lontano dalla Serie A ma che rischiano di tornare alla base. Il Getafe ad esempio, ha comunicato a Villar l'intenzione di non riscattarlo: lo spagnolo ha ancora un anno di contratto con la Roma ma a Trigoria sono già al lavoro per trovargli una nuova sistemazione (cedendolo a titolo definitivo). Chi invece potrebbe rimanere in Liga è Carles Perez: il Celta Vigo vorrebbe trattenerlo ma considera eccessivi i 10 milioni fissati per il suo riscatto, per questo in Galizia stanno cercando di convincere Pinto ad abbassare le pretese. Discorso simile per Kluivert. Il Valencia è soddisfatto del rendimento dell'olandese ma servono 15 milioni per acquistarlo, una cifra importante che potrebbe essere spesa soltanto con l'ok del nuovo allenatore (che deve essere ancora individuato). E nel frattempo ogni decisione è stata messa in stand by. Reynolds non è stato riscattato dal Westerlo, ma l'americano ha lasciato una buona impressione nel club belga che sta trattando con la Roma per acquistarlo a cifre inferiori ai 7 milioni fissati per il suo riscatto. Ore di riflessione invece per la dirigenza del Bournemouth, che sta decidendo se acquistare Viña a titolo definitivo per 15 milioni di euro.

PIANO B — Immaginare di risolvere il problema plusvalenze riuscendo a vendere tutti gli esuberi entro il 30 giugno però rischia di rivelarsi un esercizio di ottimismo eccessivo. A Trigoria ne sono consapevoli, per questo da tempo è pronto un piano B che prevede la cessione di uno o più pezzi pregiati della rosa. Sfumata la possibilità di vendere Abraham, il principale candidato da sacrificare sul mercato è diventato Roger Ibañez, che pesa a bilancio per circa 3,2 milioni. Il brasiliano vanta diversi estimatori in Premier League e, nelle ultime settimane, il Tottenham ha iniziato a seguirlo con attenzione. Per lasciar andare il centrale Tiago Pinto chiede almeno 35 milioni di euro, che risolverebbero quasi del tutto le questioni in sospeso con la Uefa (per questa sessione di mercato). Anche Leonardo Spinazzola - ha ancora un anno di contratto e pesa 6 milioni sul bilancio giallorosso - è considerato uno dei cedibili. Trovare un club disposto ad acquistarlo e a pagare un ingaggio da 3 milioni a stagione però non sarà semplice.

PIANO C — Se anche cedere uno degli uomini di fiducia dello Special One dovesse rivelarsi più complicato del previsto, l'extrema ratio sarebbe la cessione di alcuni dei giovani cresciuti nel vivaio giallorosso e valorizzati da Mourinho negli ultimi due anni. I due nomi principali, di cui il club non vorrebbe privarsi, sono Nicola Zalewski ed Edoardo Bove: entrambi classe 2002, rappresenterebbero una plusvalenza "pura" per la Roma. Considerato che entrambi hanno ancora ampi margini di crescita però, al Fulvio Bernardini la loro cessione verrebbe presa in considerazione solo in caso di estrema necessità o se dovessero arrivare offerte irrinunciabili. Meno doloroso invece l'eventuale addio ad uno tra Benjamin Tahirovic e Cristian Volpato. Entrambi, dopo essere stati lanciati da Mou, potrebbero diventare grandi lontano dalla Capitale. A patto di portare a Trigoria una proposta economica considerata all'altezza.
di Emanuele Zotti
Fonte: Gazzetta dello Sport
COMMENTI
Area Utente
Login

Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
Notizie di Oggi
 Lun. 25 set 2023 
La Cina impazzisce per Totti: un tifoso invade il palco e gli salta addosso
L'ex capitano giallorosso è stato omaggiato dai fan locali tra cori e invasioni di... palco: i dettagli
Damiano dei Maneskin e la frase su Totti: cosa fa ogni volta che lo vede
Il frontman della celebre band italiana non ha mai nascosto la sua passione per la Roma e per l'ex numero dieci in particolare
Dybala sospeso tra Juve e Roma: la gaffe della suocera è imbarazzante
La madre della sua fidanzata Oriana Sabatini ha sbagliato nella sue storie su Instagram: ecco cosa ha detto
AZMOUN diventa padre, è nata Nava. La Roma su Twitter: "Tanti auguri"
Grande gioia in casa Azmoun. Il centravanti iraniano, arrivato alla corte di José...
Roma: Pellegrini punta il Genoa, Smalling verso forfeit
Giovedì ancora Dybala-Lukaku in attacco
Bruno Conti: "Lukaku e Pruzzo due grandi campioni con caratteristiche diverse"
SKY SPORT fa visita al Conti Sport City ad Anzio, nata da un'idea di Bruno Conti...
Zalewski, avvio sottotono: i tifosi sono furiosi e lui limita i commenti sui social
Il polacco non è partito con il piede giusto e su Instagram deve mettere un freno ai troppi commenti negativi. Ora c'è bisogno di un cambio di marcia
CALCIOMERCATO Inter, Marotta torna su Lukaku: "C'era un rapporto caloroso, ci siamo rimasti male"
Giuseppe Marotta, amministratore delegato dell'Inter, è tornato a parlare di Romelu...
Lukaku, numeri da record! La Roma si gode il nuovo leader
Contro il Torino è arrivato il gol numero 59 nelle prime 100 partite in A: solo 5 meglio di lui. E giovedì, contro il Genoa, può trovare il quarto centro consecutivo
Il duro sfogo di Lukaku sui social dopo Torino-Roma: "Mi hanno insultato"
Big Rom si affida ad una storia su Instagram e ad una canzone di un rapper per lanciare un forte messaggio
Designazioni Arbitrali 6ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 6ª GIORNATA
Roma, il doppio mediano: un ritorno obbligato
Ritorno al passato. Recente. Mourinho alla sesta tappa della stagione ha cambiato...
Roma, quella spasmodica ricerca di Big Rom
Non è bastato Lukaku contro il Torino. La Roma ha visto sfumare nel finale la vittoria...
Mourinho concede un giorno di riposo: martedì la ripresa degli allenamenti
Mourinho concede un giorno di riposo: martedì la ripresa degli allenamenti
Lukaku, 3 su 3. Mourinho lo esalta: "Un giocatore fantastico"
Prima del graffio di Zapata, sarebbe stata pronta una torta virtuale con cento candeline...
Torino-Roma 1-1, Le Pagelle dei Quotidiani
5ªGiornata di Serie A
 Dom. 24 set 2023 
MOURINHO: "Partita di sacrificio, due punti persi. Non critico più il campo dell'Olimpico..."
TORINO-ROMA 1-1, LE INTERVISTE POST-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "Non critico più l'Olimpico di Roma, in confronto a questo sembra una passerella"
Torino-Roma 1-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Lukaku a tratti incontenibile. Dybala non trova il guizzo, bene Mancini
Lukaku scappa, Zapata lo riprende: un punto a testa per Torino e Roma
Una partita dura ed equilibrata, firmata dai due centravanti: il giallorosso segna al 68', il granata pareggia all'85'
Serie A - Torino-Roma 1-1
5ªGiornata di Serie A
MOURINHO: "Cambio modulo? Il calcio oggi è più complicato di prima. Oggi pensiamo a vincere..."
TORINO-ROMA, LE INTERVISTE PRE-PARTITA JOSE' MOURINHO: "Oggi pensiamo a vincere, non al Genoa. Vorrei Dybala in campo 90 minuti ma sarà difficile"
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>