RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Martedì - 26 settembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Roma, Mou detta le condizioni per restare: rinforzi e uomo al fianco

José chiede 23-24 elementi di pari valore e una figura alla Maldini: prestissimo potrebbe esserci l'incontro con i Friedkin
Venerdì 02 giugno 2023
Nella vita ci sono i matrimoni d'amore e quelli d'interesse. Se però si è degli Special One, qualche volta si riesce anche a combinare i due aspetti in maniera vincente. È quello che sta tentando di fare José Mourinho, dopo che la finale di Europa League persa col Siviglia lo ha condannato a una stagione da "zero tituli".

Le parole pronunciate sul prato e nel ventre dello stadio di Budapest e la notte insonne e furiosa trascorsa coi suoi fedelissimi racchiudono, infatti, tutte le possibili sfumature del suo pensiero, comprese le tentazioni sotto traccia del Psg (in cui il d.s. Campos lavora per portarlo) e dal Real Madrid (in cui comanda il presidente Florentino Perez, al quale è legato). Ecco, dal momento che i canti delle sirene non possono essere esplicitati perché ancora troppo timidi, è per questo che l'opzione Roma resta la più forte, anche alla luce di un contratto da 8 milioni di euro fino al 2024.

RISCHIO — Sotto questo punto di vista, l'aspetto emozionale è vivido. Dal saluto al popolo giallorosso in lacrime dopo la partita, al discorso fatto alla squadra, l'empatia è stata esplicita. "Io resto qua per voi, sto qua e basta". Il problema è che l'interlocutore non era la società ma i giocatori, che prima della partita lo avevano sollecitato. Una volta che le frasi sono diventate di pubblico dominio, si è capito come il nuovo matrimonio d'amore sarebbe "solo" con i tifosi e i giocatori, mentre quello d'interesse sarebbe con la proprietà. Il diktat, d'altronde, è apparso chiaro: "La squadra merita di più e io merito di più". Ma che cosa vuole Mourinho? Una rosa più strutturata con 22-24 giocatori di pari valore e, come ha specificato, qualcuno che combatta alcune battaglie - prima fra tutte quelle arbitrali - senza farlo esporre. Insomma, una figura alla Maldini, che a Roma non potrebbe far pensare che a Totti, anche se i Friedkin sono apparsi sempre freddini finora sul ritorno. Mou comunque ancora una volta è stato in prima linea. "Sono stanco di dover fare tutto io". Come ad esempio gridare più volte all'arbitro Taylor - nel garage della Puskas Arena - la frase: «You are a f... disgrace», non placato neppure dal designatore Rosetti, cosa che lo espone al rischio di una squalifica.

TOTTI — Ma le proteste arbitrali sono quanto di più lontano c'è dallo spirito dello sport Usa, così come è un mantra il fatto che i bilanci debbano essere sani. E per ora la Roma ancora non sa se giocherà l'Europa League o la Conference. Perciò sulla stagione le valutazioni sono diverse. Quello che nell'estate scorsa era stato santificato dagli addetti ai lavori come una ottima campagna acquisti, dal tecnico giallorosso è stato bollato come un "mercatino", tanto da fargli ribadire due giorni fa: "Non siamo una squadra da Champions". Sul fronte arrivi, allora, basterebbero a José gli svincolati Aouar (Lione), Tielemans (Leicester) e N'Dicka (Eintracht)? Difficile.

IPOTESI RESCISSIONE — Poi c'è anche l'aspetto dei tempi. È da gennaio che il portoghese chiede un incontro con i Friedkin, ma finora la richiesta non è stata esaudita. Perciò l'altro ultimatum di Mourinho riguarda i tempi: "È venuto il momento di parlarci - ha detto - ma io da lunedì andrò in ferie". Come a sottolineare: serve incontrarci subito. Logico che, se si dovesse arrivare a una separazione, non si può perdere tempo perché il club avrebbe bisogno di scegliere un sostituto, ma la palla adesso è nel campo dei Friedkin che, con mentalità tipicamente americana, ritengono che un contratto in essere abbia valore. Dall'altra parte, Mourinho ha già ricordato come "nel calcio i contratti valgono quello che valgono". Morale: dopo i colloqui informali del post-partita, oggi o domani potrebbe esserci un incontro. Non è esclusa neppure una doppia ipotesi: che lo Special One chieda un prolungamento (per avere più potere) oppure addirittura la rescissione (per un anno sabbatico in cerca di big). Se poi a bussare fossero Psg o Real, la separazione arriverebbe subito. Ma la Roma, per ora, ha la priorità.
di Massimo Cecchini
Fonte: Gazzetta dello Sport
COMMENTI
Area Utente
Login

Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
Notizie di Oggi
 Lun. 25 set 2023 
La Cina impazzisce per Totti: un tifoso invade il palco e gli salta addosso
L'ex capitano giallorosso è stato omaggiato dai fan locali tra cori e invasioni di... palco: i dettagli
Damiano dei Maneskin e la frase su Totti: cosa fa ogni volta che lo vede
Il frontman della celebre band italiana non ha mai nascosto la sua passione per la Roma e per l'ex numero dieci in particolare
Dybala sospeso tra Juve e Roma: la gaffe della suocera è imbarazzante
La madre della sua fidanzata Oriana Sabatini ha sbagliato nella sue storie su Instagram: ecco cosa ha detto
AZMOUN diventa padre, è nata Nava. La Roma su Twitter: "Tanti auguri"
Grande gioia in casa Azmoun. Il centravanti iraniano, arrivato alla corte di José...
Roma: Pellegrini punta il Genoa, Smalling verso forfeit
Giovedì ancora Dybala-Lukaku in attacco
Bruno Conti: "Lukaku e Pruzzo due grandi campioni con caratteristiche diverse"
SKY SPORT fa visita al Conti Sport City ad Anzio, nata da un'idea di Bruno Conti...
Zalewski, avvio sottotono: i tifosi sono furiosi e lui limita i commenti sui social
Il polacco non è partito con il piede giusto e su Instagram deve mettere un freno ai troppi commenti negativi. Ora c'è bisogno di un cambio di marcia
CALCIOMERCATO Inter, Marotta torna su Lukaku: "C'era un rapporto caloroso, ci siamo rimasti male"
Giuseppe Marotta, amministratore delegato dell'Inter, è tornato a parlare di Romelu...
Lukaku, numeri da record! La Roma si gode il nuovo leader
Contro il Torino è arrivato il gol numero 59 nelle prime 100 partite in A: solo 5 meglio di lui. E giovedì, contro il Genoa, può trovare il quarto centro consecutivo
Il duro sfogo di Lukaku sui social dopo Torino-Roma: "Mi hanno insultato"
Big Rom si affida ad una storia su Instagram e ad una canzone di un rapper per lanciare un forte messaggio
Designazioni Arbitrali 6ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 6ª GIORNATA
Roma, il doppio mediano: un ritorno obbligato
Ritorno al passato. Recente. Mourinho alla sesta tappa della stagione ha cambiato...
Roma, quella spasmodica ricerca di Big Rom
Non è bastato Lukaku contro il Torino. La Roma ha visto sfumare nel finale la vittoria...
Mourinho concede un giorno di riposo: martedì la ripresa degli allenamenti
Mourinho concede un giorno di riposo: martedì la ripresa degli allenamenti
Lukaku, 3 su 3. Mourinho lo esalta: "Un giocatore fantastico"
Prima del graffio di Zapata, sarebbe stata pronta una torta virtuale con cento candeline...
Torino-Roma 1-1, Le Pagelle dei Quotidiani
5ªGiornata di Serie A
 Dom. 24 set 2023 
MOURINHO: "Partita di sacrificio, due punti persi. Non critico più il campo dell'Olimpico..."
TORINO-ROMA 1-1, LE INTERVISTE POST-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "Non critico più l'Olimpico di Roma, in confronto a questo sembra una passerella"
Torino-Roma 1-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Lukaku a tratti incontenibile. Dybala non trova il guizzo, bene Mancini
Lukaku scappa, Zapata lo riprende: un punto a testa per Torino e Roma
Una partita dura ed equilibrata, firmata dai due centravanti: il giallorosso segna al 68', il granata pareggia all'85'
Serie A - Torino-Roma 1-1
5ªGiornata di Serie A
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>