RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Lunedì - 25 settembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Siviglia-Roma 1-1 (5-2 d.c.r.), Le Pagelle

Le pagelle della Roma - Mancini fa e disfà, Smalling è gigantesco. Dybala, c'è solo il gol
Giovedì 01 giugno 2023
Rui Patricio 6 - Inoperoso per un tempo, rischia qualcosa nella ripresa. Che spavento nel finale del secondo tempo, quando non riesce a fermare il tiro da fuori di Suso. Ai rigori lo battono tutti gli avversari chiamati al tiro.

Ibanez 5,5 - La sua fase difensiva stavolta è da incorniciare, ma sulla sua prestazione pesa non poco la svirgolata da distanza ravvicinatissima dopo una mischia in area. Match point sbagliato durante i tempi regolamentari e ancora di più dal dischetto nella lotteria dei calci di rigore che lo vede protagonista in negativo.



Mancini 5 - Erge un muro dinanzi alla porta di Rui Patricio e al 35' si trasforma pure in assist-man mettendo Dybala davanti alla porta per il gol dell'1-0. Peccato per quel goffo autogol che costa il pareggio alla Roma e, soprattutto, per quel calcio di rigore sbagliato che gli abbassa ulteriormente il voto.

Smalling 7 - La sua esperienza, insieme alla sua forza nel gioco aereo, è una componente imprescindibile per la Roma. Anche contro il Siviglia si trasforma in un vero e proprio gigante, arrivando su tutti i palloni (o quasi) che transitano nella sua area. Man of the match giallorosso, colpisce pure una traversa negli ultimissimi minuti.

Celik 5,5 - Spinge il giusto sulla destra. Sebbene sia prezioso il suo lavoro di copertura per limitare Bryan Gil, non convince a posteriori la scelta di averlo preferito a El Shaarawy o Zalewski (Dal 91' Zalewski 6 - Il laterale polacco entra col giusto approccio e partecipa fin da subito alla manovra giallorossa. Tanta spinta sulla corsia di destra e nessuna paura degli avversari, nonostante il divario a livello d'età e di blasone).

Cristante 6,5 - Lotta come un gladiatore da ogni parte del campo, come quando alla mezz'ora resiste alla carica di un avversario proteggendo Mancini per l'assist dell'1-0 come farebbe un fratello maggiore. Segna pure il rigore finale, e purtroppo per la Roma è l'unico giallorosso a riuscirci.

Matic 6,5 - Allenatore in campo di questa Roma, l'ex Manchester United anche contro il Siviglia disputa una prestazione a tutto tondo. Difende, recupera, costruisce, attacca e aiuta i compagni a posizionarsi. Esce stremato alla fine del secondo tempo supplementare, cosa chiedergli di più? (Dal 120' Bove s.v.).

Spinazzola 5,5 - Il pallone per segnare l'1-0 dopo neanche un quarto d'oro gli capita sul piede sbagliato. Non ha altrettanti alibi però per la leggerezza con cui gestisce un paio di situazioni delicate sulla trequarti, oltre a non attaccare la fascia sinistra come ci ha abituati ormai da anni (Dal 107' Llorente s.v.).

Pellegrini 6 - Più in ombra rispetto ai compagni di reparto, il capitano giallorosso ci mette il cuore e fa tanto lavoro sporco (Dal 106' El Shaarawy 5,5 - Il Faraone potrebbe essere la carta giusta per scompaginare le strategie difensive di Mendilibar e del Siviglia, ma alla fine di lui non c'è alcuna traccia in questa partita).

Dybala 6,5 - Mourinho rischia tanto schierandolo dal 1' nonostante non sia al meglio fisicamente, ma l'argentino in poco più di mezz'ora dimostra di essere fondamentale anche a mezzo servizio. Sull'imbeccata di Mancini al 35', la sensazione comune è che Dybala sia destinato a segnare ancora prima di calciare in porta. Nella sua gara però c'è questo e poco altro. Le lacrime in panchina durante i rigori la dicono lunga su quanto di più avrebbe voluto fare e dare (Dal 68' Wijnaldum 6 - Mourinho lo getta nella mischia nel ruolo di trequartista e l'olandese risponde con una prova di leadership, ma la qualità rispetto all'ex Juve è nettamente inferiore).

Abraham 5,5 - Nel primo tempo dialoga bene con gli esterni e prova a far salire la squadra grazie ai suoi mezzi fisici e tecnici. Ci mette grande spirito di sacrificio, anche se come spesso accade la sua pericolosità in area alla fine è quasi nulla (Dal 75' Belotti 6 - Entra con la fame di un leone, più che di un gallo, e nel finale del secondo tempo ha pure un'occasionissima al volo per deciderla. Parata salvarisultato di Bounou).

José Mourinho 6 - Il "Re di Coppa" contro il Siviglia subisce la sua prima delusione, perdendo per la prima volta una finale europea. Lo Special One l'aveva preparata bene, mettendo in campo una squadra organizzata e intelligente tatticamente. Giusta la scelta di puntare su Dybala, non a caso autore del gol dell'1-0, anche se nella ripresa i giallorossi hanno lasciato davvero troppo campo alla reazione andalusa. Con questi uomini a disposizione e tutti gli infortunati avuti dalla Roma nell'ultimo periodo, è impossibile non premiare il suo percorso europeo con un 6 in pagella. Nonostante la sconfitta finale.

di Giacomo Iacobellis

*** *** ***


Rui Patricio 6: viene paradossalmente poco impegnato ma non riesce a intervenire in occasione dei rigori.

Mancini 5,5: protagonista assoluto, nel bene e nel male. Nel bene, grazie all'assist per il gol di Dybala. Nel male, con lo sfortunato autogol e con il rigore sbagliato con la conclusione centrale.

Smalling 6,5: non puntuale in occasione del gol del pareggio del Siviglia. Per il resto, una gara più che positiva.

Ibañez 6: lotta con tutte le sue forze e prende botte da chiunque. Sfortunato in occasione del palo colpito ai rigori.

Celik 6: inizia molto bene, poi si preoccupa di tenere la posizione e lo fa con diligenza. Dal 91' Zalewski 6: dà un po' di brio alla squadra, facendo quel che può.

Cristante 6,5: calcia con freddezza il calcio di rigore, al termine di una gara dispendiosissima.

Matic 7: si posiziona come un baluardo davanti alla difesa. Alza la bandiera bianca proprio all'ultimo, al termine di una partita di grande qualità e intelligenza. Dal 120' Bove SV.

Spinazzola 5,5: prova ad attaccare dalla sua fascia, anche se spesso sbatte contro la difesa andalusa. Attento in fase difensiva. Dal 106' Llorente SV.

Pellegrini 6: prezioso in fase difensiva e pericoloso sui calci piazzati, come al solito. Dal 106' El Shaarawy SV: entra inspiegabilmente troppo tardi e non ha il tempo di entrare in partita.

Dybala 7: sblocca la gara con una conclusione chirurgica. Non è al meglio ma quando ha la palla tra i piedi dirama un raggio di luce attorno a sé. Dal 68' Wijnaldum 4,5: sembra girare a vuoto, apparendo quasi fuori contesto. Entra in campo come se fosse Roma-Pinzolo.

Abraham 5: ha un'occasione ghiotta nella ripresa ma non buca la rete. Un po' sfortunato, un po0 poco sveglio. L'impegno è sempre al massimo. La resa, purtroppo, no. Dal 75' Belotti 6: ottiene un paio di corner, tiene qualche pallone importante, fa quel che può e sfiora il gol con un sinistro al volo.

Mourinho 5,5: mettere subito Dybala ha portato vantaggi (li abbiamo visti) e svantaggi, dato che si sapeva non avrebbe avuto 90 minuti nelle gambe. Tardivo l'ingresso di El Shaarawy e, forse (ma con il senno di poi è facile parlare) Bove sarebbe stato più utile di Wijnaldum. È vero, però, che se la Roma è arrivata a tanto così dalla Coppa il merito, in gran parte, è suo. Partita persa per episodi. Riesce a tenere la calma nonostante un arbitraggio totalmente insufficiente e inadeguato.

di Alessandro Carducci

*** *** ***


Le pagelle del Siviglia - Bono saracinesca, Montiel uomo del destino. Male Gil e Torres

Bono 7,5 - Il migliore dei suoi, per qualche parata calata nel corso dei 120 minuti ma soprattutto per quanto fatto nella lotteria dei rigori. Respinge infatti il tiro di Mancini e sfiora quello di Ibanez, che va sul palo.

Jesus Navas 6,5 - Ottima prova sulla corsia di destra, dove garantisce una spinta costante condita da diversi cross invitanti per le punte. Dal 95' Montiel 7 - L'uomo del destino, come al Mondiale. Pensa quasi solo a difendere nella sua zona di competenza, per poi realizzare il rigore che regala l'Europa League al Siviglia.

Bade 6 - Gara di buona solidità a protezione della porta di Bono. Non cala di concentrazione con il procedere del match.

Gudelj 6 - Qualche problema in mezzo all'area, dove nel primo tempo rischia con un intervento ai danni di Abraham. Meglio nel corso della ripresa, esce stremato ad un soffio dai rigori. Dal 127' Marcao sv.

Telles 6 - In avvio spinge rispetto a Jesus Navas, soffrendo nel momento in cui la Roma si propone dalla sua parte. Più intraprendente dopo l'intervallo. Dal 95' Rekik 6 - Finale di gara attento sulla sinistra, dove la squadra di Mourinho spinge con maggiore continuità nei supplementari.

Fernando 6 - Garantisce sostanza in mezzo al campo, accompagnando anche l'azione offensiva soprattutto dalla seconda frazione di gioco in poi. Dal 128' Jordan sv.

Rakitic 6 - Primo tempo dai toni contrastanti, perché perde la palla da cui nasce l'azione del vantaggio giallorosso e poi sfiora il pareggio con un bolide dalla distanza che si stampa sul palo. In generale, non è tra i più brillanti.

Ocampos 6 - In molte occasioni aiuta En-Nesyri a riempire l'area ma, esattamente come il compagno, ha vita dura contro i centrali giallorossi. Più incisivo con il procedere del match e, nella lotteria dei rigori, realizza il primo.

Torres 5 - Giostra tra le linee, non accendendo però la manovra del Siviglia come necessario nel corso del primo tempo. Dal 46' Suso 6,5 - Tra i migliori nella formazione di Mendilibar, per l'impatto che fin dal suo ingresso in campo. Mette il piede in molte azioni, sia in fase di rifinitura che conclusiva.

Bryan Gil 5 - Parte dal settore di sinistra per poi farsi vedere anche dall'altra parte, senza però riuscire ad incidere. Dal 46' Lamela 6 - L'ex della serata non aumenta di molto la pericolosità dell'attacco del Siviglia. Cresce nei supplementari e ha il merito di segnare uno dei rigori.

En-Nesyri 5,5 - Francobollato principalmente da Smalling, fatica a creare problemi dalle parti di Rui Patricio e si limita solo ad un'occasione e qualche sponda per i compagni.

José Luis Mendilibar 7 - Arrivato di certo non con le luci dei riflettori accese, porta in salvo il Siviglia il campionato e trascina gli andalusi alla settima vittoria in Europa League. Un capolavoro.

di Paolo Lora Lamia
Fonte: TMW
COMMENTI
Area Utente
Login

Matic - Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
Notizie di Oggi
 Dom. 24 set 2023 
MOURINHO: "Cambio modulo? Il calcio oggi è più complicato di prima. Oggi pensiamo a vincere..."
TORINO-ROMA, LE INTERVISTE PRE-PARTITA JOSE' MOURINHO: "Oggi pensiamo a vincere, non al Genoa. Vorrei Dybala in campo 90 minuti ma sarà difficile"
 Ven. 22 set 2023 
Piccola Roma, Big Lukaku
Dybala la scuote, Lukaku la spinge. La Roma ringrazia i suoi campioni, che con una...
 Gio. 21 set 2023 
Svilar, 4 sconfitte su 4 e 7 gol presi in Europa
Il portiere cercherà oggi di interrompere la sua maledizione europea cominciata col Benfica nel 2017
 Mer. 20 set 2023 
Retroscena Roma, la frase di Lukaku a Belotti dopo il gol all'Empoli
Belotti domani potrebbe tornare dall’inizio. Ora si gode un fisico più asciutto e la fiducia del gruppo
 Lun. 18 set 2023 
PRIMAVERA 1 - Roma-Frosinone 3-2
La Primavera di Federico Guidi torna in campo dopo il controverso match contro l'Empoli,...
 Dom. 17 set 2023 
Roma-Empoli 7-0, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Dybala sfiora la tripletta, ecco Lukaku. Cristante in versione super
Roma-Empoli, via alla rincorsa. È già una finale
Si riparte dall'Olimpico. E sarà una rincorsa impegnativa, perché i punti della...
 Sab. 16 set 2023 
MOURINHO: "Smalling non disponibile. Lukaku e Dybala titolari. Totti? Mai detto di venire qui"
ROMA-EMPOLI, LA CONFERENZA STAMPA DI JOSE' MOURINHO: "Contro l'Empoli sempre partite difficili. Smalling non penso che ci sarà domani. Io non sono nessuno per parlare neanche con un mito come Francesco Totti per dirgli ti voglio qua. Parlo con lui di banalità"
Roma, tra Lukaku e Dybala c'è già feeling in allenamento: caccia al gol
Muscoli e passione, il piano di Mourinho per la Big Joya: i due cercano la prima rete in campionato
 Mer. 13 set 2023 
Paredes è ancora un mistero: così fa rimpiangere le qualità di Matic
Che il calcio ormai sia cambiato, lo raccontano anche le tecnologie. Prendete il...
 Mar. 12 set 2023 
Roma, la sfida di Paredes: un regista per cambiare
L'addio del "signor" Matic pesa. E molto. Anche se a Trigoria tentano di nascondere...
 Dom. 10 set 2023 
Azmoun svela: "Ecco quale sarà il prossimo obiettivo"
L’attaccante iraniano ha dichiarato: "Non vedo l’ora di venire a vivere la meravigliosa atmosfera del derby"
Mourinho tra dubbi e infortuni: così vuol far ripartire la Roma
Tra le difficoltà il tecnico portoghese pensa a qualche cambiamento nell’undici da schierare domenica contro l'Empoli
 Gio. 07 set 2023 
Incognita Renato Sanches: tifosi scettici, lui cerca il riscatto
"Tutto quello che andrà male con Renato Sanches avrà un solo responsabile: Tiago...
 Mer. 06 set 2023 
Stadio della Roma, i comitati del "no" si preparano a dare battaglia durante il dibattito pubblico
Il Campidoglio ha organizzato una serie di incontri aperti per illustrare il progetto
Tiago Pinto sceglie ma i colpi sono di Mourinho: tutto sul mercato della Roma
Il dirigente giallorosso ha individuato gli acquisti in autonomia, decisivo per Lukaku l’intervento del tecnico
 Mar. 05 set 2023 
TIAGO PINTO: "Il rinnovo di Mou? Sono questioni private e interne. Marcos Leonardo un obiettivo"
LA CONFERENZA STAMPA DI TIAGO PINTO "Non è semplice fare mercato con i paletti UEFA che abbiamo. Sono sempre stato ossessionato da Renato Sanches"
Roma, i rischi del mercato. Ora ne fa le spese Mourinho
Solo prestiti e parametri zero: i nuovi innesti sono un punto interrogativo, il tecnico ha bisogno di tempo
Roma con Lukaku e Dybala: ecco quando potranno giocare insieme
Romelu ha raggiunto il Belgio, Paulo si cura a Trigoria: i tifosi sognano di potere applaudire la coppia dei sogni
 Lun. 04 set 2023 
Capello: "I tanti gol presi dalla Roma dipendono anche dall'assenza di Matic"
"È sorprendente che la Roma prenda tanti gol, questo dipende anche da un giocatore...
Mourinho in ansia: mercato non si vede. Paletti Uefa, infortuni e preparazione: i nuovi in ritardo
José chiede tempo per assemblare una rosa fatta di occasioni e non di scelte
Domani tutti a Trigoria per ripartire da capo e salvare la stagione
Due settimane di lavoro per resettare le prime tre giornate di campionato e dare...
Roma, problemi con la lista Uefa: due acquisti potrebbero essere esclusi
I costi di gestione della rosa superano quelli della scorsa stagione: i dettagli
 Dom. 03 set 2023 
Mourinho, uccellacci e uccellini
Un punto su 9 e subito su Mou sono calati i corvacci. Ecco come stanno davvero le cose
Roma, così non va
Stagione 1995-1996, l'ultima volta in cui la Roma ha totalizzato soltanto un punto...
Mourinho mai così giù. Roma senza gioco, lo Special One fra narcisismo e nervosismo
Non bastano gli sbarchi cinematografici, le sbornie di massa, il texano in versione...
 Ven. 01 set 2023 
CRISTANTE: "Gli episodi molte volte fanno la differenza. Ora c'è la pausa per sistemare le idee"
ROMA-MILAN 1-2, LE INTERVISTE POST PARTITA CRISTANTE A DAZN Come vi spiegate questo...
EUROPA LEAGUE 2023/2024 - Sorteggio fase a gironi
Il sorteggio per la fase a gironi della UEFA Europa League 2023/24 Gruppo A...
Italia, i convocati di Spalletti: la lista dei 30 per Macedonia e Ucraina
Oggi il ct ufficializzerà i nomi dei probabili trenta per i prossimi impegni della Nazionale
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>