RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Martedì - 26 settembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Roma, ecco quanti milioni può valere l'Europa League

La coppa contesa da giallorossi e Siviglia si racconta in cinque risposte: dal peso, alla storia, i record e al valore economico
Mercoledì 31 maggio 2023
Siamo andati a osservarla da vicino, nella sua versione gigante, in posa per i tifosi sulla collina di Buda. Abbiamo fatto cinque domande alla Coppa, al trofeo dell'Europa League, per capire qualcosa di più di Lei.

Signora Coppa, ha davvero un aspetto imponente. Quanto pesa?
«La mia stazza è di 15 chili, in effetti sono il trofeo più pesante tra quelli che premiano i vincitori delle competizioni Uefa. Il calice è d'argento, il piedistallo di marmo. Se le interessa sono alta 65 centimetri, larga 33 e profonda 23. Ah: mi ha disegnata un laboratorio italiano, il Bertoni di Milano».

Si sposerà con la squadra vincitrice?
«No. Io sono un esemplare unico e, a parte qualche viaggetto temporaneo, tornerò nella sede di Nyon. Chi merita di sollevarmi e baciarmi in campo, ottiene poi una riproduzione fedele da esporre in bacheca. Neppure il Siviglia, che mi ha vinto più di tre volte, per la precisione cinque da quando non mi chiamo più Coppa Uefa, ha potuto tenermi con sé per sempre. L'Uefa ha conferito però al club un riconoscimento speciale».

Quante volte l'ha vinta un'italiana?
«Mai, se consideriamo solo le 13 edizioni dell'Europa League. Ma io sono in tutto e per tutto erede della vecchia Coppa Uefa eh? Comunque voi italiani non mi afferrate addirittura dal secolo scorso: gli ultimi sono stati quelli del Parma, nel 1998/99. Il record di titoli invece appartiene proprio al Siviglia, che è a quota 6 e ha cominciato la serie nel 2006. Come sapete ha sempre vinto le finali. La Roma mi ha solo sfiorata nel 1991, quando fu battuta dall'Inter. All'epoca, pensate, si giocavano finali di andata e ritorno».

Quanto crede di valere in termini di denaro e prospettive?
«Dipende dal club e dal Paese. Però accetto di fare un piccolo calcolo. Secondo me, tra il premio Uefa che è di oltre 4 milioni e la partecipazione alla Champions League che ne vale almeno 50, superiamo senz'altro i 60 milioni perché dobbiamo considerare anche gli incassi al botteghino. Inoltre, non dimentichi l'abilitazione a competere per la mia collega: la Supercoppa europea. La Roma non l'ha mai giocata e potrebbe viverla per la prima volta il 16 agosto ad Atene».

Quanti record può assegnare a Budapest?
«Per Mourinho sarebbe la sesta coppa vinta, tra l'altro su sei finali giocate. Escludo sempre le supercoppe, che sono master e non lauree. Nessun allenatore c'è mai riuscito. A quota 5 insieme a lui c'è solo Giovanni Trapattoni. Parlando di me, Mourinho mi ha già conquistata nel 2017 con il Manchester United. Per la Roma ovviamente sarebbe un risultato storico: due coppe in due anni, dopo la Conference League festeggiata a Tirana nel 2022. Incredibile, perché in tutta la storia non aveva vinto neppure una competizione Uefa. Infatti Pellegrini è il primo capitano della Roma a giocare due finali europee. Ma occhio anche alle ambizioni del Siviglia, club a cui piaccio molto: può arrivare a 7 titoli, tutti ottenuti sotto la gestione del ds Monchi che alla Roma ricordano come un demonio».
di Roberto Maida
Fonte: Corriere dello Sport
COMMENTI
Area Utente
Login

Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
Notizie di Oggi
 Lun. 25 set 2023 
La Cina impazzisce per Totti: un tifoso invade il palco e gli salta addosso
L'ex capitano giallorosso è stato omaggiato dai fan locali tra cori e invasioni di... palco: i dettagli
Damiano dei Maneskin e la frase su Totti: cosa fa ogni volta che lo vede
Il frontman della celebre band italiana non ha mai nascosto la sua passione per la Roma e per l'ex numero dieci in particolare
Dybala sospeso tra Juve e Roma: la gaffe della suocera è imbarazzante
La madre della sua fidanzata Oriana Sabatini ha sbagliato nella sue storie su Instagram: ecco cosa ha detto
AZMOUN diventa padre, è nata Nava. La Roma su Twitter: "Tanti auguri"
Grande gioia in casa Azmoun. Il centravanti iraniano, arrivato alla corte di José...
Roma: Pellegrini punta il Genoa, Smalling verso forfeit
Giovedì ancora Dybala-Lukaku in attacco
Bruno Conti: "Lukaku e Pruzzo due grandi campioni con caratteristiche diverse"
SKY SPORT fa visita al Conti Sport City ad Anzio, nata da un'idea di Bruno Conti...
Zalewski, avvio sottotono: i tifosi sono furiosi e lui limita i commenti sui social
Il polacco non è partito con il piede giusto e su Instagram deve mettere un freno ai troppi commenti negativi. Ora c'è bisogno di un cambio di marcia
CALCIOMERCATO Inter, Marotta torna su Lukaku: "C'era un rapporto caloroso, ci siamo rimasti male"
Giuseppe Marotta, amministratore delegato dell'Inter, è tornato a parlare di Romelu...
Lukaku, numeri da record! La Roma si gode il nuovo leader
Contro il Torino è arrivato il gol numero 59 nelle prime 100 partite in A: solo 5 meglio di lui. E giovedì, contro il Genoa, può trovare il quarto centro consecutivo
Il duro sfogo di Lukaku sui social dopo Torino-Roma: "Mi hanno insultato"
Big Rom si affida ad una storia su Instagram e ad una canzone di un rapper per lanciare un forte messaggio
Designazioni Arbitrali 6ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 6ª GIORNATA
Roma, il doppio mediano: un ritorno obbligato
Ritorno al passato. Recente. Mourinho alla sesta tappa della stagione ha cambiato...
Roma, quella spasmodica ricerca di Big Rom
Non è bastato Lukaku contro il Torino. La Roma ha visto sfumare nel finale la vittoria...
Mourinho concede un giorno di riposo: martedì la ripresa degli allenamenti
Mourinho concede un giorno di riposo: martedì la ripresa degli allenamenti
Lukaku, 3 su 3. Mourinho lo esalta: "Un giocatore fantastico"
Prima del graffio di Zapata, sarebbe stata pronta una torta virtuale con cento candeline...
Torino-Roma 1-1, Le Pagelle dei Quotidiani
5ªGiornata di Serie A
 Dom. 24 set 2023 
MOURINHO: "Partita di sacrificio, due punti persi. Non critico più il campo dell'Olimpico..."
TORINO-ROMA 1-1, LE INTERVISTE POST-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "Non critico più l'Olimpico di Roma, in confronto a questo sembra una passerella"
Torino-Roma 1-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Lukaku a tratti incontenibile. Dybala non trova il guizzo, bene Mancini
Lukaku scappa, Zapata lo riprende: un punto a testa per Torino e Roma
Una partita dura ed equilibrata, firmata dai due centravanti: il giallorosso segna al 68', il granata pareggia all'85'
Serie A - Torino-Roma 1-1
5ªGiornata di Serie A
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>