RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Venerdì - 29 settembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Roma-Inter 0-2, Le Pagelle

Le pagelle della Roma - Matic leader nelle difficoltà, Ibanez recidivo. Belotti non canta più
Sabato 06 maggio 2023
Rui Patricio 6 - Tra i pali fa il suo dovere e sceglie sempre bene il tempo nelle uscite. Chiude la gara con un paio di parate ordinarie e poche responsabilità sui gol incassati. La traversa lo salva dal terzo.

Mancini 6 - Ruvido al punto giusto nella marcatura, gode di una certa libertà in fase di impostazione: Bove è il primo destinatario dei suoi passaggi. Tra gli ultimi a mollare, si rovescia inutilmente avanti.



Cristante 6 - Scivola nel cuore della difesa a tre per compensare la pesante assenza di un pilastro come Smalling, Migliora la qualità della costruzione dal basso, non la capacità di legare il reparto arretrato.

Ibanez 4,5 - Esce alto in pressione per tenere gli attaccanti nerazzurri lontani dall'area di rigore. É il giallorosso più pericoloso dalle parti di Onana, poi il pasticciaccio brutto che affossa le speranze di rimonta. Non è la prima volta.

Zalewski 5 - Più terzino basso che esterno a tutto campo per non concedere spazi da aggredire. Duello ad armi impari con Dimarco, fatale il ritardo nella diagonale su laterale nerazzurro. Prova a riscattarsi, invano. Dal 93' Missori sv

Camara 5 - Era in ballottaggio con Bove, invece Mou li schiera entrambi perché ha bisogno di sostanza per contrastare il palleggio interista. Limiti tecnici evidenti e un senso di inadeguatezza al contesto. Spara in curva il gentile omaggio di Matic. Dal 93' Pisilli sv

Matic 7 - Ancora una prestazione da gladiatore nel Colosseo. DNA da leader e spalle larghe sulle quali cerca di caricarsi la squadra per trascinarla oltre le difficoltà di una partita diventata quasi ingiocabile. La palla recapitata nel finale a Camara ne è una fedele istantanea. Dal 93' Tahirovic sv

Bove 6,5 - Fondamentale perché oltre a mordere le caviglie degli avversari si butta dentro inserendosi centralmente. Prova dispendiosa, senza calare mai di intensità. Lascia il campo esausto. Dal 72' Dybala 6 - Venti minuti circa di autonomia, non sono sufficienti per fare la differenza.

Spinazzola 5 - Parte molto alto per costringere Dumfries sulla difensiva, dura poco. Non legge il passaggio filtrante di Brozovic lasciando l'olandese libero di disegnare il cross vincente. Totalmente assente in fase di spinta: zero accelerazioni delle sue.

Pellegrini 6 - Capitano tuttofare, anche oggi in versione multitasking. Si divide tra trequartista e seconda punta per appoggiare Belotti. Innervosito dalla direzione arbitrale, riesce comunque a non perdere lucidità. Sfiora la gloria personale su calcio da fermo.

Belotti 5 - Scalza Abraham dalla casella centrale, generoso nel rincorrere gli avversari ma oltre all'impegno in questo momento non può offrire granché. Il gallo ha smesso di cantare, da un bel po'. Dal 76' Abraham sv

José Mourinho 5,5 - Alla sfida col passato arriva con una Roma incerottata, dal fiato corto e gli uomini contati. Irrobustisce la mediana, non basta perché il gap di qualità non può essere compensato esclusivamente con la corsa. Le assenze sono un attenuante ma non spiegano da sole la sconfitta.

di Marco Pieracci

*** *** ***


Rui Patricio 6: può fare poco sui due gol presi. Per il resto, alcune conclusioni centrali e poco più.

Mancini 6: forse il più positivo tra i tre della linea difensiva. Cerca di essere propositivo e, in marcatura, sbaglia poco o nulla.

Cristante 6: gli scappa solo una volta Lukaku, riuscendo però a rimediare. Una gara, tutto sommato, positiva.

Ibanez 4: gioca una discreta partita finché non gli si annebbia la vista, regalando la palla a Lautaro da cui nasce l'azione del gol che chiude il match.

Zalewski 5: si perde Dimarco in occasione del primo gol interista. Tanto impegno in fase offensiva, ma poca efficacia. Dal 90'+3 Missori SV.

Camara 5: molti errori tecnici e poca lucidità in alcune occasioni. Dal 90'+3 Pisilli SV.

Matic 6,5: senza ombra di dubbio il migliore in campo nella Roma. Gigante con una testa da professore. Un altro livello. Dal 90'+3 Tahirovic SV.

Bove 6: corre per tre come al solito, provando a colpire dietro alle spalle di Barella. Esce stanchissimo, nella ripresa. Dal 72' Dybala SV.

Spinazzola 4: si addormenta in occasione del primo gol interista ma anche in fase offensiva le cose non migliorano più di tanto.

Pellegrini 6: fa quel che può e va vicino al gol su punizione.

Belotti 5,5: nulla da dire dal punto di vista dell'impegno ma riesce a concretizzare molto poco, faticando a tenere palla. Non ha occasioni, non riuscendo a rendersi pericoloso. Sicuramente, hanno inciso le sue condizioni fisiche e la frattura alla costola, come ricordato anche da Mourinho a fine gara. Dal 75' Abraham SV.

Mourinho 5,5: la squadra è visibilmente stremata e soffre i tanti indisponibili. La domanda è solo una: non si poteva fare nulla, durante la stagione, per preservare alcuni calciatori per non farli arrivare senza benzina nella fase cruciale della stagione?

di Alessandro Carducci


*** *** ***


Le pagelle dell'Inter - Basta dubbi: Brozovic è tornato. Lautaro c'è sempre, Correa ancora flop

Onana 6,5 - Per lo più, spettatore di un film dell'orrore. Quando Ibanez lo richiama ai suoi doveri, risponde presente e tiene imbattuta la porta nerazzurra. Ottavo clean sheet in campionato.

Darmian 6,5 - Nel finale pecca di stanchezza e di precisione, per il resto tutto fila liscio come al solito.

Acerbi 7 - Sente aria di derby e gonfia il petto. Belotti è in crisi di suo da mesi, figuriamoci se sbatte contro uno così.

Bastoni 6,5 - Sudori freddi sulle schiene nerazzurre quando si fa male, ma dura sino alla fine. Qualche affanno in più, come tutti, quando entra un certo Dybala.

Dumfries 6,5 - Vede il corridoio architettato da Brozovic, ci si infila, offre l'assist che vale l'1-0. Bene anche in fase difensiva: su uno come Spinazzola, non era scontato. (Dal 60' Bellanova 6 - In linea con la gara, entra e ricorre alle brutte. Qualche sgasata solo accennata a gara praticamente finita).

Barella 6,5 - Peperino dal cuore di panna, si ritrova a dispensare baci sulle fronti avversarie in una gara resa ingestibile dal nervosismo romanista. Poteva essere più ficcante. (Dall'83' Gagliardini s.v.).

Brozovic 7 - Quarta da titolare di fila in campionato: il futuro è da scrivere, il presente se l'è ripreso. Da una sua imbucata nasce il vantaggio, anche stasera sfiora il cento per cento di precisione nei passaggi: e chi lo toglie più?

Calhanoglu 5,5 - Reduce dal gioiello di Verona, tartassa, ricambiato, gli avversari con interventi molto ruvidi. Debitore di un giallo a Maresca, per una volta gli manca anche l'inventiva dei giorni migliori. (Dal 71' Mkhitaryan 6 - Inzaghi lo risparmia perché a lui in Champions non rinuncerà. Entra soprattutto per la legna, contro l'allenatore che gli ha insegnato a farla).

Dimarco 7 - Sei gol e sei assist: è un treno che corre veloce sulla fascia mancina e arriva puntuale all'appuntamento con il pallone di Dumfries, da spingere solo in rete. (Dal 71' De Vrij 6 - Tiene botta sul centrodestra, posizione non proprio abituale).

Lukaku 7 - È la gara in cui consolidare la sua candidatura per l'euroderby, vissuta in una situazione di costante superiorità fisica su Cristante. Il mismatch fa correre brividi all'Olimpico ma non produce grandi risultati, finché Ibanez e Lautaro non gli confezionano la decima rete stagionale.

Correa 4,5 - Almeno, lontano da Milano, evita i fischi, colonna sonora di San Siro tutta per lui. Scuro in volto dopo un'ora da Casper, ma a questo punto non può prendersela che con se stesso. (Dal 60' Lautaro 7 - Entra e rimedia un giallo che fa pandane con l'atteggiamento della Roma. Garra a parte, offre a Lukaku il cioccolatino che vale il 2-0 e solo il traversa gli dice no quando ci prova a giro).

Simone Inzaghi 7 - Tutti guardano Mourinho che sfida l'Inter, ma l'Olimpico è casa sua e per la Roma si conferma bestia nera. Il messaggio alla squadra, con otto titolari su undici che sfideranno il Milan nell'euroderby, è chiaro: guai a sottovalutare la serata. Ancora una volta, in una primavera nella quale l'Inter sembra finalmente sbocciata, i suoi rispondono compatti. Sulla sponda nerazzurra dei Navigli faranno gli scongiuri, ma arriva all'euroderby meglio di Pioli.
Fonte: TMW
COMMENTI
Area Utente
Login

Primavera - Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
 Gio. 28 set 2023 
Il retroscena di Sabatini: "Volevo Bielsa alla Roma, non l'ho preso per paura"
L'ex direttore sportivo giallorosso svela un curioso aneddoto di mercato: tutti i dettagli
 Dom. 24 set 2023 
PRIMAVERA 1 - Torino-Roma 1-1
Dopo la vittoria di lunedì contro il Frosinone, la Primavera di Federico Guidi torna...
I pregi della coppia, i difetti della squadra
Il punto nodale della Roma non è il rendimento di Lukalu e Dybala, ma quello di chi sta in campo con loro
 Sab. 23 set 2023 
Gianluca Gombar a capo del settore giovanile: con lui Daniele Placido. Tutte le novità
Dopo l'addio di Vergine, andato al Milan, Pinto promuove l'ex team manager sempre più suo braccio destro
 Mer. 20 set 2023 
 Mar. 19 set 2023 
TRIGORIA 19/09 - Aouar torna in gruppo. Pellegrini e Smalling ancora in dubbio
ALLENAMENTO ROMA - Inizia il lavoro per la gara contro lo Sheriff Tiraspol. Prima chiamata per il classe 2004 Vetkal
 Lun. 18 set 2023 
PRIMAVERA 1 - Roma-Frosinone 3-2
La Primavera di Federico Guidi torna in campo dopo il controverso match contro l'Empoli,...
TOTTI fa il tifo per Cristian: al Tre Fontane c'è Roma-Frosinone Primavera. Presente anche Mourinho
Oggi alle ore 16:30 la Roma Primavera affronterà il Frosinone nel match valido per...
 Dom. 17 set 2023 
Il brutto gesto di Cancellieri a N'Dicka: rissa in campo dopo una testata. Il Var non interviene
Scontro tra l'ex laziale e il difensore franco-ivoriano nel primo tempo di Roma-Empoli: momenti di nervosismo e tre cartellini gialli
 Sab. 16 set 2023 
MOURINHO: "Smalling non disponibile. Lukaku e Dybala titolari. Totti? Mai detto di venire qui"
ROMA-EMPOLI, LA CONFERENZA STAMPA DI JOSE' MOURINHO: "Contro l'Empoli sempre partite difficili. Smalling non penso che ci sarà domani. Io non sono nessuno per parlare neanche con un mito come Francesco Totti per dirgli ti voglio qua. Parlo con lui di banalità"
 Ven. 15 set 2023 
Nuova area per l'Umberto I
Il Policlinico Umberto I perde 175 milioni l'anno. Un "buco" ormai insostenibile...
 Mer. 13 set 2023 
Roma furiosa ma la Primavera è condannata: cosa dice il regolamento
La sconfitta a tavolino contro l'Empoli ha mandato su tutte le furie la società giallorossa che annuncia di voler fare ricorso alla Corte Sportiva di Appello
 Mar. 12 set 2023 
Roma, altra sconfitta a tavolino: cosa è successo in Primavera
Il Giudice Sportivo ha reso nota la sua decisione in merito al match contro l'Empoli, vinto dai giallorossi per 5-3: tutti i dettagli e i precedenti
La Roma Primavera perde 3-0 a tavolino con l'Empoli
Giudice Sportivo, Primavera: sconfitta a tavolino con l'Empoli per non aver rispettato il numero di fuoriquota
Roma, tra nazionali e infortuni a Trigoria si allenano in quattro!
Momento decisamente poco fortunato per il club giallorosso e lo Special One, che si è ritrovato ad allenare soltanto Azmoun e Belotti, con l’aggiunta dei portieri Boer e Svilar
 Sab. 09 set 2023 
Azmoun è tornato: l'iraniano punta l'Empoli
Splendido gol in allenamento per l'attaccante, che ha smaltito il problema al polpaccio e cerca la prima convocazione: tutti i dettagli
 Gio. 07 set 2023 
 Mer. 06 set 2023 
Roma, Dybala dipendente. La Joya porta gol e punti: "Adesso aspetto Lukaku"
Da giorni a Trigoria raccontano di avere ascoltato Paulo Dybala dire: "Non vedo...
 Mar. 05 set 2023 
Non omologato il risultato di Empoli-Roma Primavera a causa ricorso dei toscani. Ecco il perché
Il Giudice Sportivo ha pubblicato una nota in merito alla seconda giornata del campionato...
Pagano e la scalata nella Roma dei big: Mourinho punta su di lui
Star nella Primavera, si sta ritagliando il suo spazio anche in prima squadra: buon impatto contro il Milan, ha conquistato la maglia dell'Italia U20
 Dom. 03 set 2023 
PRIMAVERA 1 - Empoli-Roma 3-5
Dopo la vittoria in Supercoppa contro il Lecce e il debutto vincente in campionato...
 Ven. 01 set 2023 
Lukaku, la presentazione prima di Roma-Milan: il programma completo
Il battesimo di Big Rom aprirà la festa dell’Olimpico e farà da prologo alla partita
 Lun. 28 ago 2023 
PRIMAVERA 1 - Roma-Fiorentina 1-0
Dopo aver alzato al cielo la Supercoppa Italia con l'1-0 sul campo del Lecce, la...
 Dom. 27 ago 2023 
Totti, il figlio Cristian ha esordito con il Frosinone: la foto sui social
Il figlio dell'ex capitano della Roma è entrato in campo nella prima giornata del campionato Primavera: tutti i dettagli
 Ven. 25 ago 2023 
Calciomercato Roma, UFFICIALE: Faticanti al Lecce
GIACOMO FATICANTI CEDUTO A TITOLO DEFINITIVO AL LECCE
 Gio. 24 ago 2023 
Calciomercato Lecce, per Faticanti è quasi fatta. Centrocampo ok
Il talento azzurrino della Roma Giacomo Faticanti è vicinissimo al Lecce. Ieri tra...
 Mar. 22 ago 2023 
SUPERCOPPA PRIMAVERA - Lecce-Roma 0-1 - Le pagelle
Le pagelle di Lecce-Roma 0-1, finale della Supercoppa Primavera.
Guidi: "Ringrazio Mourinho e Tiago Pinto che hanno un occhio vigile sui nostri ragazzi"
SUPERCOPPA PRIMAVERA - LECCE-ROMA 0-1, LE INTERVISTE POST PARTITA, FEDERICO GUIDI "Vinta la Supercoppa in maniera netta. Vittoria meritata"
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>