facebook twitter Feed RSS
Venerdì - 2 giugno 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Trent'anni fa l'inizio di una leggenda: l'Italia scoprì Francesco Totti

Martedì 28 marzo 2023
Trenta anni fa il calcio italiano ebbe un invisibile spostamento sul proprio asse. Eppure, come nella vita accade spesso, quel 28 marzo 1993, in realtà, nessuno se ne accorse. D'altronde, a chi poteva interessare davvero che un ragazzino della Primavera della Roma, causa infortunio dell'ultim'ora di Hassler, era stato aggregato alla prima squadra in trasferta a Brescia, per poi esordire a partita virtualmente vinta? Certo, aveva appena 16 anni e la curiosità, in ogni caso, era da segnalare.

Ma Francesco Totti s'impossessò di quelle poche righe su giornali per cominciare a scrivere pagine nuove nella storia del pallone del Bel Paese, che grazie a lui - in un quarto di secolo di magie - scoprì un nuovo prototipo di giocatore destinato ad avere tutto: la potenza, la classe, la capacità di servire e assist e - alla fine - anche l'abilità del goleador.

Il racconto di Francesco sul suo esordio ha sempre avuto il piglio di un tempo che fu. Di un calcio diverso, di gerarchie precise e ambizioni a misura d'uomo. A partire dalla convocazione. "Il sabato stavo giocando con la Primavera contro l'Ascoli, ma dopo aver fatto due gol nel primo tempo sono stato fatto uscire di corsa perché dovevo partire con la prima squadra. Vado in panchina, ovvio. La Roma sta vincendo facile quando verso fine partita Boskov, sollecitato da Mihajlovic, si volta verso la panchina e dice: ‘Vai, scaldati che entri subito'. Io non mi muovo perché pensavo che si fosse rivolto a Muzzi, ma Roberto mi scuote: ‘Guarda che sta parlando con te, muoviti, altrimenti la partita finisce'. Io non capisco più niente, fatico a sfilarmi la tuta ed entro per Rizzitelli all'87'. Faccio in tempo a toccare un pallone, lo porto alla bandierina per guadagnare secondi. Poi l'arbitro Boggi fischia la fine e mi rendo conto di aver fatto l'esordio in Serie A".

Proprio vero. La partita non sarebbe passata alle cronache per un dimenticabile successo per 0-2, bensì per la ribalta presa quasi per caso da un sedicenne che stava per iniziare a riscrivere tutte le gerarchie del calcio italiano.
di M. Cecchini
Fonte: Gazzetta dello Sport
COMMENTI
Area Utente
Login

Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
Notizie di Oggi
 Gio. 01 giu 2023 
Draghi affranto: "La Roma? Non ne parliamo, un disastro"
L’ex Premier, al Quirinale per le celebrazioni della Festa della Repubblica, non ha saputo nascondere la propria amarezza
Tiago Pinto contro Taylor: "C'erano rigore e rosso a Lamela"
Il General Manager commenta la prestazione dell'arbitro inglese durante la finale di Europa League: "È sotto gli occhi di tutti, non è stato equilibrato"
BEAUTYLEI | Crema Antiacne BIO 🌿 Combatte Brufoli e Punti Neri
✅ 🌿 📃 💬 📃 🧾 ⬜ 🇮🇹...
Totti contro Ilary, arriva la decisione del giudice sui Rolex
Il giudice del tribunale civile di Roma si è espresso sugli orologi contesi tra l'ex capitano della Roma e la showgirl: i dettagli
L'arbitro Taylor incontra i romanisti in aeroporto: cori e insulti (VIDEO)
Il direttore di gara nello scalo di Budapest intorno alle 19 incontra i tifosi della Roma di ritorno in Italia e succede di tutto: ecco i dettagli
DYBALA: "Fiero di noi e fiero di voi, giocare per questa squadra è un onore"
Tramite il proprio profilo Instagram, Paulo Dybala ha commentato la sconfitta ai...
Oriana consola Dybala dopo le lacrime: il post da brividi sui social
Per l'argentino un commovente messaggio dalla compagna dopo il ko della Roma nella finale di Europa League contro il Siviglia: cos'ha scritto
Dall'Inghilterra: Mourinho rischia una squalifica per la sfuriata contro Taylor nel parcheggio
José Mourinho potrebbe essere squalificato dalla UEFA per la sfuriata nei confronti...
WIJNALDUM: "Una dura sconfitta. Abbiamo dato tutto, ma sfortunatamente non era la nostra serata"
Tramite il proprio profilo Twitter, Georginio Wijnaldum ha commentato la sconfitta...
Roma, cosa è successo dopo la sconfitta: Mourinho in lacrime, Friedkin va via
José parla in campo ai giocatori: "Io resto per voi". Poi, da solo nella pancia dello stadio di Budapest, si commuove. Il presidente non scende nello spogliatoio
Matic, il messaggio sui social spaventa i tifosi: "Resta con noi"
Il centrocampista ha scritto un post che ha scatenato le reazioni dei sostenitori giallorossi
Dybala, il pianto a dirotto commuove tutta l'Argentina. E conferma il suo legame con la Roma
Cinque mesi fa la vittoria della Coppa del Mondo, ieri le lacrime per la sconfitta nella finale di Europa League che confermano il suo legame con la Roma
Mourinho, le richieste e il rapporto con i Friedkin: il futuro della Roma in pochi giorni
L’ultimatum del tecnico dopo la finale persa è la spia di una diversità di vedute col club. Le sirene di Psg e Real e l’amore dei tifosi
La grande amarezza: ma la Roma dei Friedkin non si ferma qui
La gara dei giallorossi è cambiata con l’uscita di Dybala, nella ripresa il Siviglia ci ha creduto di più. Poi delusione e lacrime
Moviola Siviglia-Roma, Taylor è un disastro: che errore su Lamela!
Pessima finale per l'arbitro inglese: mancano gialli, ha bisogno dell'OFR sul tocco netto del pallone di Ibanez ed ha innervosito tutti
Siviglia-Roma 1-1 (5-2 d.c.r.), Le Pagelle dei Quotidiani
EUROPA LEAGUE - LA FINALE
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>