facebook twitter Feed RSS
Mercoledì - 7 giugno 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Retegui gol, ma la rimonta non riesce: l'Inghilterra vince 2-1 con Rice e Kane

Due gol degli inglesi nel primo tempo in cui gli azzurri soffrono troppo. Poi la grande reazione, ma non basta. Domenica trasferta a Malta
Giovedì 23 marzo 2023
L'orizzonte più credibile diventa subito, e drammaticamente, il secondo posto. L'Italia parte male a Napoli, perde con l'Inghilterra e si ritrova una classifica per l'Europeo già in salita. Tutta colpa di un primo tempo tragico: gli inglesi di gol ne potevano fare cinque ma ne segnano solo due, con Rice e Kane su rigore, per fortuna. L'Italia meriterebbe un 2 in pagella, è una tragedia. Poi nel secondo tempo comincia un'altra partita e per poco non è pari che tutto sommato meriteremmo. Segna Retegui: nel giorno più brutto c'è un centravanti d'area finalmente, vecchio stampo, ha solo bisogno di essere servito. Un assist, un gol. Bene Tonali, Gnonto, Politano e Cristante entrati nella ripresa, bene l'irriducibile Acerbi, nella ripresa Spinazzola, il resto così così o male tipo Jorginho, Barella, Berardi. Un 2-1 che non compromette niente, il girone è lungo, ma complica la vita. E rischia di illudere: in fondo abbiamo reagito... No, no, guai a pensarlo. Non è andata bene. Potrebbe però servire per cambiare prima che sia troppo tardi. Perché il Mondiale c'è scivolato via mentre non potevamo o volevamo vedere che non era più la stessa storia. Ora invece è il caso della scossa subito. Non diciamo di "tagliare" qualcuno, ma ormai è il momento di sovvertire certe gerarchie, soprattutto a centrocampo, sennò anche con l'Ucraina saranno guai. Siamo ancora in tempo.

AVVIO DISASTROSO — E purtroppo un primo tempo così disastroso non si ricordava da tempo immemorabile. Con la Svizzera almeno dominavamo (senza segnare). Con la Nord Macedonia tiravamo a raffica (male). Qui l'Italia proprio non c'è, se si esclude un tentativo di pressione alta nei primi cinque minuti. Ma proprio cinque. L'Inghilterra prende la palla per non restituirla più, mettendoci in croce tatticamente, sulla velocità, negli anticipi, nell'organizzazione di gioco. Impietoso il conto delle occasioni. Finisce 2-0, ma altri due o tre ci stavano tutti. Quando i bianchi s'avvicinano all'area si capisce il terrore negli occhi dei nostri. Il filtro davanti alla difesa è zero. Jorginho è flebile come nelle qualificazioni mondiali, Verratti ci prova ma somiglia alla versione sconclusionata dal Psg, Barella corre tanto a vuoto come nell'Inter. L'Inghilterra è una squadra, quello che non riusciva a essere nel 2021.

POTEVA ESSERE 5-0 — Il gol arriva in meno di un quarto d'ora, su angolo. Mischia in area, tiro di Kane ribattuto da Spinazzola, e Rice da pochi metri sfonda la rete. Il giochino delle responsabilità, dell'uscita o meno di Donnarumma, non può nascondere il fatto che in ogni spicchio di terreno gli inglesi sono dominanti. Bellingham in scivolata sottoporta non arriva poco dopo: sarebbe stato il secondo. Ancora lui, il più bravo, spara da fuori: parata di Donnarumma. Phillips, su palla persa davanti all'area, sfiora il palo. Poi il patatrac, ancora su angolo, al 40': Di Lorenzo salta male e la prende di mano. Ci vuole il Var, ma è rigore. E Kane, che non aveva mai segnato agli azzurri, firma il 2-0 e diventa primatista goleador dell'Inghilterra con 54 reti, una in più di Rooney. L'Italia è così in bambola che un minuto dopo subisce un contropiede letale e Grealish, solo davanti alla porta, svirgola che Sothgate se lo mangerebbe. Poteva essere 5-0.

NON SE NE SALVA UNO — Non funziona niente. Il centrocampo è scomparso e i tre fanno a gara a chi è più stralunato. Di Lorenzo nel Napoli non sbaglia un colpo e qui è moscio e fa anche il rigore. Spinazzola corre ma sbaglia i cross. Berardi e Pellegrini sulle fasce sono due ectoplasmi. E Retegui, ingiudicabile, precipitato dall'Argentina in un mondo disperante, riceve un pallone in 45' e tira su Stones. Il povero Acerbi marca e imposta perché gli inglesi, intelligentemente, lo lasciano libero fino alla trequarti per poi rubargli la palla, asfissiando gli altri azzurri. Addirittura, Bellingham si permette di tamponare Jorginho. Non ce ne sarebbe bisogno.... Non si capisce cosa sia l'Italia. Mancini parte dal 4-3-3 ma in impostazione, invece della classica declinazione 3-2-5, imposta una specie di 4-2-4, con Barella in linea con le punte, mai una volta aggressivo o pericoloso. Il possesso degli inglesi è irridente. Sembrano l'Italia...

RETEGOL! — Nel secondo tempo comincia l'altra partita, totalmente diversa dalla precedente. C'è da chiedersi se l'Inghilterra, sorpresa da tanto benessere, non si rilassi colpevolmente. Certo l'Italia è proprio un'altra e se il gioco non c'è, forse non tornerà, si vedono anima, cuore, gambe, pressione, rincorse. Gli inglesi non la vedono più e fanno continuo ricorso a strategie "latine" - perdita di tempo nelle rimesse, scene tipo il crollo di Kane che poi zampetta per rientrare in campo - di cui non avrebbero bisogno. All'11 il gol ed è Retegui, lui, il nuovo centravanti, su assist incredibile di Pellegrini alla prima giocata. Retegui prende la mira e non sbaglia, da centravanti. Insistiamo su di lui, ha fame, voglia, muscoli, coraggio, ancora un po' grezzo. L'Inghilterra non esce più e perde la testa, perché i continui giochetti costano tanti "gialli" e una doppia ammonizione a Shaw. Poi non vengano a darci lezioni. E i nostri nuovi danno la spinta: Cristante e Politano, ma soprattutto Tonali e Gnonto rendono verticale, offensiva e pressante l'Italia. L'assedio è generoso, non sempre preciso, ma indica sicuramente una strada da seguire. Senza più farsi troppi scrupoli, mister, perché da Bearzot a Lippi a Prandelli di riconoscenza si soffre...


IL TABELLINO

ITALIA-INGHILTERRA 1-2
(13' Rice, 44' rig. Kane, 56' Retegui)



ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Toloi, Acerbi, Spinazzola; Barella (62' Cristante), Jorginho (69' Tonali), Verratti (88' Scamacca); Berardi (62' Politano), Retegui, Pellegrini (69' Gnonto).
A disp.: Falcone, Meret, Darmian, Gnonto, Scamacca, Pessina, Emerson, Scalvini, Cristante, Politano, Tonali, Romagnoli.
Commissario tecnico: Roberto Mancini.

INGHILTERRA (4-3-3): Pickford; Walker, Maguire, Stones, Shaw; Rice, Bellingham (85' Gallagher), Phillips; Saka (85' James), Kane, Grealish (69' Foden) (81' Trippier).
A disp.: Ramsdale, Forster, Trippier, Henderson, Dier, Chilwell, James, Guéhl, Gallagher, Foden, Maddison. Toney.
Commissario tecnico: Gareth Southgate.

Arbitro: Srdjan Jovanovic (SRB)
Assistenti: Uros Stojkovic (SRB) - Milan Mihajlovia (SRB)
Quarto Ufficiale: Novak Simovic (SRB)
VAR: Tomasz Kwiatkowski (POL)
AVAR: Piotr Lasyk (POL)

Ammonizioni: Rice (ENG), Walker (ENG), Maguire (ENG), Jorginho, Grealish (ENG), Acerbi
Espulsioni: Shaw all'80' per doppia ammonizione.
COMMENTI
Area Utente
Login

Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
 Mar. 06 giu 2023 
Calciomercato Roma, dai contatti per Tielemans a El Shaarawy: la situazione
Dal rinnovo di El Shaarawy alla situazione Tielemans: il punto sul calciomercato della Roma
Calciomercato Roma, in arrivo N'Dicka: 5 anni di contratto. Presto la presentazione di Aouar
La Roma sta definendo gli ultimi dettagli con N'Dicka: 5 anni di contratto. Arriva a zero dall'Eintracht. Aouar verrà presentato il giorno del ritiro
BEAUTYLEI | Crema Antiacne BIO 🌿 Combatte Brufoli e Punti Neri
✅ 🌿 📃 💬 📃 🧾 ⬜ 🇮🇹...
La Roma e le nuove strategie di mercato (post ko di Abraham) per soddisfare l'Uefa
Il settlement della scorsa estate vincola il club giallorosso: non possono essere inseriti i 13,5 milioni di Zaniolo. Si punta alla cessione dei giocatori in prestito, all’addio di qualche big o di giovani come Zalewski e Bove
Il saluto social di Wijnaldum: "Grazie per il meraviglioso sostegno"
Il centrocampista olandese rende omaggio ai tifosi giallorossi con un post su Instagram
Dybala, la vendetta sulla Juve e il futuro alla Roma oltre la clausola
Ha cambiato volto alla squadra e lo sa, si è già assicurato l’aumento chiesto ma quei 12 milioni tentano le grandi
Roma, niente stop per l'arbitro Taylor. E Mourinho rischia 4 giornate di stop
L’inglese che ha diretto la finale di Europa League, contestato duramente dal portoghese, invitato all’ultimo atto della Champions. Nel mirino anche le proteste continue della panchina giallorossa
La Roma chiama Nzola e Belotti rinnova: i dettagli
L’infortunio di Abraham costringe i giallorossi a cambiare piani: per il bomber dello Spezia Mourinho si è già mosso
 Lun. 05 giu 2023 
De Rossi a Mourinho: "Mister rimani? I tifosi sono qui per te". Mou: "Sono rimasti anche quando..."
Lo Special One: "Sono rimasti anche quando siete andati via tu e Totti"
Zalewski, che caduta! Il calciatore inciampa sui tabelloni durante l'esultanza (VIDEO)
Tra la confusione generale dopo la rete di Dybala, che ha portato la Roma in vantaggio...
Calciomercato Roma, monitorato Lukaku, piacciono Nzola e Arnautovic
Probabile l'addio a Belotti, in bilico il rinnovo di El Shaarawy
Roma-Spezia 2-1, Le Decisioni Del Giudice Sportivo
Un turno di squalifica a Dybala e Pellegrini. Due per Foti
Parla Abraham dopo il grave infortunio: la promessa sui social
Il messaggio del centravanti inglese, finito ko nel match contro lo Spezia e destinato a un lungo stop: ecco cos'ha scritto ai tifosi
Juve, Di Maria commenta Dybala sui social: tifosi infuriati
L'apprezzamento del bianconero nei confronti del compagno di nazionale ha fatto adirare i sostenitori bianconeri: cosa è successo
Dybala ed El Shaarawy, giorni decisivi per il futuro alla Roma: i dettagli
È già tempo di pensare alla prossima stagione: la situazione legata Joya e al Faraone e i colpi in entrata
Abraham, lesione al crociato: si teme uno stop di almeno 3-4 mesi. Dybala: "Il mio futuro? C'è tempo
L'attaccante della Roma si è fatto male in uno scontro con Ampadu. Ora potrebbero cambiare i piani del club giallorosso
Tutti i romanisti con Mourinho
Qualcosa si muove tra Mourinho e i Friedkin. Ieri la stagione della Roma è terminata...
Roma-Spezia 2-1, Le Pagelle dei Quotidiani
38ªGiornata di Serie A
ABRAHAM: trauma distorsivo con lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro
Brutto infortunio per Tammy Abraham durante Roma-Spezia, con l'inglese costretto...
Mourinho salutando i tifosi dopo lo Spezia: "Io resto qui" (VIDEO)
Roma-Spezia: giro di campo fine gara per i giallorossi.
DYBALA: "Se rimango? Ho due anni di contratto. Oggi il pubblico meritava di festeggiare"
ROMA-SPEZIA 2-1, LE INTERVISTE POST-PARTITA DYBALA A DAZN Quanta voglia avevi di...
 Dom. 04 giu 2023 
ZALEWSKI: "Contento della reazione, ma qualcuno ci ha impedito di andare in Champions"
ROMA-SPEZIA 2-1, LE INTERVISTE POST-PARTITA ZALEWSKI IN CONFERENZA STAMPA Cosa significa...
Roma-Spezia 2-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Dybala brilla, Zalewski rimedia. Belotti chiude a zero gol in
Dybala al 90' porta la Roma in Europa League. Spezia ko e allo spareggio-salvezza
Partita carica di tensione, durata 104 minuti: liguri in vantaggio con Nikolaou, poi i giallorossi pareggiano con Zalewski. E nel finale il rigore trasformato dall'argentino. Espulso Amian
ROMA-SPEZIA, ammoniti Pellegrini e Dybala: diffidati, saltano la prima giornata prossimo campionato
Allo Stadio Olimpico la Roma chiude il campionato e la sua stagione contro lo Spezia,...
Roma-Spezia: Mourinho non si vede, ma lo Stadio Olimpico è solo per lui. Fischi a Wijnaldum
All’annuncio delle formazioni fischi per Wijnaldum e applausi per gli altri. Il re è sempre e solo l'allenatore portoghese
Serie A - Roma-Spezia 2-1
38ªGiornata di Serie A
PINTO: "Incontro Mourinho-Friedkin? Il futuro è la partita con lo Spezia. Vogliamo arrivare..."
ROMA-SPEZIA, LE INTERVISTE PRE-PARTITA, TIAGO PINTO: "Vogliamo arrivare il più in alto possibile in classifica”
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>