facebook twitter Feed RSS
Domenica - 4 giugno 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Mourinho, la flessione costa caro: ora è fuori dalla top ten dei tecnici della storia della Roma

Martedì 21 marzo 2023
Stilata sulla base della media-punti, la speciale graduatoria vede in testa Spalletti. Attardato il tecnico portoghese

1. Luciano Spalletti 2005-settembre 2009 e gennaio 2016-giugno 2017
211 partite 125 vittorie 47 pareggi e 39 sconfitte media punti 2,00

Spalletti allena la Roma in due periodi diversi, vincendo in giallorosso prima due Coppe Italia e una Supercoppa italiana e stabilendo nella seconda avventura a Trigoria il record di 87 punti in classifica. Dopo Nils Liedholm, il tecnico che ha guidato più a lungo la Roma nella sua storia.

2. Rudi Garcia 2013 a gennaio 2016
95 partite 54 vittorie 27 pareggi e 14 sconfitte media punti 1,99

L'allenatore francese guida la Roma per due stagioni e mezzo, riportandola in Champions League e duellando spesso con la Juventus per la vittoria finale del campionato. Viene esonerato a metà della terza stagione, ma a Trigoria ritrova l'amore con l'attuale compagna Francesca Brienza.

3. Claudio Ranieri settembre 2009-febbraio 2011 e marzo-giugno 2019
73 partite 41 vittorie 18 pareggi e 14 sconfitte media punti 1,93

Anche il tecnico romano, come Spalletti, prende per mano i giallorossi in due momenti diversi. Il primo subentrando proprio a Spalletti e sfiorando un clamoroso scudetto. Il secondo dopo l'esonero di Di Francesco, cercando una rincorsa disperata alla qualificazione in Champions.

4. Eusebio Di Francesco 2017-19
64 partite 35 vittorie 16 pareggi e 13 sconfitte media punti 1,89

Difra guida la Roma per poco più di un anno e mezzo, portando i giallorossi ad un soffio dal paradiso. La semifinale di Champions persa contro il Liverpool è il punto più alto della sua gestione. L'anno dopo viene allontanato dopo l'eliminazione europea con il Porto, dove pesano gravi errori arbitrali.

5. Fabio Capello 1999-2004
170 partite 89 vittorie 52 pareggi e 29 sconfitte media punti 1,88

L'allenatore del terzo scudetto, ma per molti anche dei titoli persi. Capello ha pesato tantissimo nella crescita del club giallorosso, ma quella squadra ha forse vinto meno di quanto fosse nelle sue potenzialità. Lui chiude la sua avventura romanista con uno scudetto, una coppa Italia e una Supercoppa italiana

6. Aurelio Andreazzoli febbraio-giugno 2013
15 partite 8 vittorie 4 pareggi e 3 sconfitte media punti 1,87

Vice storico di Luciano Spalletti, viene chiamato alla guida della Roma subito dopo l'esonero di Zdenek Zeman, alla sua seconda avventura romanista. In campionato va bene, ma sul suo curriculum pesa però la sconfitta nella finale di Coppa Italia, persa contro i cugini della Lazio.

7. Herbert Burgess 1929-31
70 partite 39 vittorie 13 pareggi e 18 sconfitte media punti 1,86

Uno dei primi fautori del calcio totale, inizia la sua avventura in giallorosso vincendo il primo derby della Capitale, il che lo rende subito perfetto agli occhi dei tifosi romanisti. Con lui la Roma batte anche 5-0 la Juventus, nella partita che diventerà un film. Lo tradiscono però problemi personali che lo portano all'esonero.

8. Vincenzo Montella febbraio-giugno 2011
13 partite 7 vittorie 3 pareggi e 3 sconfitte media punti 1,85

Un pezzo di storia della Roma da calciatore, allena nelle giovanili e prende la squadra in mano dopo l'esonero del secondo Ranieri. Con lui la squadra gioca un bel calcio, ma paga il passaggio di proprietà dalla famiglia Sensi agli americani. Che vogliono tagliare i ponti con il passato.

9. Paulo Fonseca 2019-21
75 partire 39 vittorie 15 pareggi e 21 sconfitte media punti 1,76

Guida la Roma per due stagioni, passando da vittorie esaltanti a sconfitte dolorose. Con lui arriva anche la semifinale di Europa League persa contro il Manchester United, ma anche clamorosi errori come i sei cambi in Coppa Italia con lo Spezia o il caso-Diawara.

10. Luis Carniglia 1961-ottobre 62
41 partite 20 vittorie 10 pareggi e 11 sconfitte media punti 1,71

Ex attaccante argentino, allena la Roma per poco più di un anno, in cui riesce anche a vincere la Coppa delle Fiere contro gli inglesi del Birmingham. Allenatore focoso e istrionico, in precedenza aveva allenato anche il Real Madrid e dopo i giallorossi guiderà Milan e Juventus.

11. José Mourinho 2021-23
65 partite 32 vittorie 14 pareggi e 19 sconfitte media punti 1,69

Il portoghese arriva alla Roma nell'estate del 2021, firmando un contratto di tre anni. Il rendimento in campionato è altalenante, con il sesto posto della prima stagione e il quinto attuale. Ma lo scorso anno riporta un trofeo a Roma dopo 14 anni, vincendo la Conference League.
di Andrea Pugliese
Fonte: Gazzetta dello Sport
COMMENTI
Area Utente
Login

Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
Notizie di Oggi
 Sab. 03 giu 2023 
BEAUTYLEI | Crema Antiacne BIO 🌿 Combatte Brufoli e Punti Neri
✅ 🌿 📃 💬 📃 🧾 ⬜ 🇮🇹...
Roma al bivio: quale Europa? In ballo soldi, mercato e il futuro con Mou
Contro lo Spezia per garantirsi almeno l'Europa League. Senza Champions mancano 40 milioni per il mercato. Col tecnico portoghese 33 sold out e 40 milioni incassati. Se il tecnico saluta...
"Da vittima a carnefice, sei sola Roma mia": lo sfogo social di Rosella Sensi
Le parole dell'ex presidente dopo la finale di Europa League persa ai rigori con il Siviglia e le polemiche sull'arbitro Taylor: cos'ha scritto
PRIMAVERA 1 - Fiorentina-Roma 3-3, Giallorossi eliminati
Nella gara 2 del primo turno della fase finale del Campionato Primavera 1 TIM -...
CALCIOMERCATO Roma, dall'Inghilterra: Everton pronto a offrire 31 milioni di euro per Abraham
L'Everton è pronto a offrire circa 31 milioni di euro alla Roma per riportare Tammy...
Wijnaldum ai saluti: quanta rabbia tra i tifosi
Se domani giocherà o meno non si sa. Di certo c'è che la sua avventura con la Roma...
Il futuro della Roma è in Lina diretta. Possibile l'arrivo di Francois Modesto
In tre giorni si costruisce il domani. Mourinho e Dan Friedkin ieri hanno avuto...
Roma, primo contatto tra Mourinho e i Friedkin dopo Budapest
Per la prima volta dopo la finale persa lo Special One ha incrociato il presidente giallorosso al Fulvio Bernardini: cosa è successo
 Ven. 02 giu 2023 
Zalewski: "Perdere una finale fa malissimo, ma con l'amore che ci lega ripartiremo insieme"
"La finale un dolore e una cicatrice ben visibile"
Mancini, messaggio da brividi per i tifosi della Roma: "Grazie. La ferita fa male, ma quanto amore"
Il difensore dedica un lungo post social alla sua gente: "Si vince, si perde, si piange e si gioisce insieme"
Pellegrini: "Con voi tifosi sembra tutto più facile, combatteremo insieme le battaglie future"
"La Roma è una famiglia, rimarrà sempre unita”
Sfottò Feyenoord, la risposta della Roma sui social diventa virale
Il club olandese aveva pubblicato un video su TikTok dopo la sconfitta dei giallorossi in finale Europa League: la reazione del club
La Uefa condanna l'aggressione a Taylor: "Gli arbitri garantiscono integrità ed equità"
Taylor, l'UEFA prende posizione: "Condanniamo con veemenza il comportamento dei tifosi"
Il Feyenoord sfotte la Roma e Mourinho con un video. Dybala risponde senza troppi giri di parole
Il club olandese ha voluto prendersi gioco di Mourinho e dei giallorossi dopo la sconfitta subita dal Siviglia in Europa League: i dettagli
Siviglia-Roma, la UEFA ha aperto un'inchiesta per gli insulti di Mourinho a Taylor
La decisione della Commissione disciplinare dell'Uefa, che si sta muovendo su quanto successo tra il tecnico e Anthony Taylor durante la finale di Europa League
SIVIGLIA-ROMA, aggressione a Taylor, fermo della polizia a due tifosi della Roma
Dopo l'aggressione all'aeroporto da parte di alcuni tifosi della Roma nei confronti...
Roma, i tifosi scaricano Wijnaldum: "Non dà nulla". E il club pensa all'addio
Critiche feroci del popolo giallorosso dopo la prestazione nella finale di Budapest. E spunta pure una foto che ha fatto infuriare i tifosi...
Mou l'incendiario: i tifosi lo adorano. Ma c'è vita e c'è Roma anche senza di lui
L’autogol della Volpe: José è stanco, consumato dai suoi eccessi. E se si tornasse a parlare di gioco e schemi?
Roma, Mou detta le condizioni per restare: rinforzi e uomo al fianco
José chiede 23-24 elementi di pari valore e una figura alla Maldini: prestissimo potrebbe esserci l’incontro con i Friedkin
Minacce alla moglie di Luis Alberto dopo Siviglia-Roma: "Tutti denunciati"
Un'ondata di violenza sui social contro la consorte del centrocampista della Lazio, che aveva esultato per il trionfo degli andalusi in Europa League
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>