facebook twitter Feed RSS
Domenica - 4 giugno 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Roma, risse e cartellini: ecco come sono saltati i nervi

Non solo le espulsioni dei calciatori: 11 rossi e 7 ammonizioni totali per Mourinho e il suo staff dall'inizio della stagione
Martedì 21 marzo 2023
ROMA - Sconfitte, espulsioni, proteste: alla Roma in questi ultimi mesi sono saltati i nervi. Non solo in campo, dove sono arrivati tre cartellini rossi nel giro di due partite, ma soprattutto in panchina e negli spogliatoi dove Mourinho, staff e giocatori non si sono risparmiati squalifiche e liti con arbitri e avversari. La Roma non è serena, questo ormai è chiaro, e tutti gli sforzi fatti per dimenticare le sfuriate della scorsa stagione sono stati cancellati dagli ultimi comportamenti che hanno avuto una risonanza mediatica più grande dei deludenti ko della squadra giallorossa, reduce da tre sconfitte nelle ultime quattro gare di campionato. Le ultime due senza Mourinho in campo, anche lui squalificato dopo la vicenda con il quarto uomo Serra nella quale (fin qui) è stato principalmente lui a pagare con le due giornate di squalifica che lo hanno costretto a saltare le sfide contro Sassuolo e Lazio. Guarda caso, partite nelle quali sono arrivate due sconfitte pesanti e cinque espulsioni tra giocatori e staff tecnico. E di certo non è una coincidenza che gli unici risultati positivi di questo ultimo periodo siano arrivati contro Juventus (squalifica sospesa) e nella doppia sfida contro la Real Sociedad, con Mou in panchina.

Liti e provocazioni
La lite nella zona spogliatoi dell'Olimpico con i laziali è solo l'ultimo episodio di una lunga serie che coinvolge lo staff del tecnico portoghese e i giocatori. Insulti, comportamenti esuberanti, urla: anche nel post derby la rabbia per il ko si è tramutata in frustrazione e nervosismo legati agli sfottò e alle provocazioni di alcuni avversari (non solo di Luis Alberto e Romagnoli, ma anche dell'ex romanista Luca Pellegrini), e alcune scelte arbitrali considerate sbagliate nel corso del match. Domenica sono stati espulsi Ibañez, Nuno Santos e poi Cristante per la rissa finale in campo con Marusic. E oggi si pronuncerà il Giudice sportivo che potrebbe dire la sua sul caos che si è scatenato nella pancia dell'Olimpico, con il possibile coinvolgimento della procura federale.

I numeri
La Roma in panchina è sempre troppo nervosa. Mourinho è stato espulso tre volte e ha saltato cinque partite stagionali, il suo vice Foti invece ha preso due rossi e anche lui ha saltato cinque gare (è stato espulso un mese per insulti all'arbitro in campo e nello spogliatoio dopo la gara di coppa contro la Cremonese), il preparatore Rapetti ha saltato tre partite per due rossi, stesso numero di espulsioni del match analyst Cerra che è rimasto fuori per altrettanti turni. Undici rossi e sette ammonizioni totali per Mou e il suo staff dall'inizio della stagione: numeri che confermano un'eccessiva tensione in panchina verso avversari e arbitri.

I dubbi dell'Aia
Su questo ultimo fronte non c'è un vero e proprio allarme, diciamo piuttosto un'attenzione particolare. Nelle segrete stanze dell'Aia cominciano a chiedersi cosa stia succedendo alla Roma, indubbiamente scottata dal caso Serra (ancora fermo, dovrebbero essere tre i turni di riflessione), ma che - fanno notare - non ha mai avuto grossi casi contrari (forse la mancata espulsione di Verre contro la Samp, ma a partita già chiusa). In realtà, circola voce che sia l'unico club con il quale la classe arbitrale non riesce ad avere un confronto, cosa che - da quando Riccardo Pinzani ha preso in mano l'ufficio relazioni con i club - capita praticamente con tutte le altre trentanove società di serie A e B. Eppure alla Roma hanno l'ex arbitro Calvarese come consulente di Mourinho, Vito Scala addetto agli arbitri, Walter Crea, che ha svolto il corso per addetto all'arbitro istituito dalla Figc ad aprile 2022, il tutto con l'occhio lungo di Maurizio Lombardo, Chief Football Operating Officer. Certi rapporti tesi, si sussurra all'Aia, non fanno il bene di nessuno, né da una parte, né dall'altra. Servirebbe un passo di distensione, l'Aia è pronta a fare il proprio.

Emergenza
Il nervosismo si è trasferito in campo con due espulsioni che hanno compromesso le ultime due partite. Prima quella di Kumbulla contro il Sassuolo nei minuti finali del primo tempo, poi quella di Ibañez nel derby dopo appena 32' per la doppia ammonizione. A dieci minuti dalla fine poi l'ammonizione pesante di Mancini (diffidato) e al termine della gara il rosso a Cristante. E pensare che prima di questo periodo nero l'unico giocatore espulso era Zaniolo, lo scorso 6 ottobre nella sfida di Europa League contro il Betis. Questo grazie al contributo di Calvarese che ha aiutato i calciatori a rapportarsi meglio con gli arbitri e a evitare falli ingenui o legati ad atteggiamenti irruenti. Un lavoro in parte vanificato nell'ultimo mese. Così la Roma con i cartellini si è compromessa le ultime due partite giocate, ma anche quella che giocherà dopo la sosta. Contro la Sampdoria infatti la difesa sarà totalmente da inventare, con Llorente e Smalling unici due centrali a disposizione del tecnico che dovrà optare o per la difesa a quattro o per l'inserimento di Karsdorp nel terzetto del reparto. Tanti dubbi, una sola speranza: tornerà Mou in panchina, e le espulsioni - almeno quelle in campo - saranno un ricordo.
di Jacopo Aliprandi
Fonte: Corriere dello Sport
COMMENTI
Area Utente
Login

Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
Notizie di Oggi
 Sab. 03 giu 2023 
BEAUTYLEI | Crema Antiacne BIO 🌿 Combatte Brufoli e Punti Neri
✅ 🌿 📃 💬 📃 🧾 ⬜ 🇮🇹...
Roma al bivio: quale Europa? In ballo soldi, mercato e il futuro con Mou
Contro lo Spezia per garantirsi almeno l'Europa League. Senza Champions mancano 40 milioni per il mercato. Col tecnico portoghese 33 sold out e 40 milioni incassati. Se il tecnico saluta...
"Da vittima a carnefice, sei sola Roma mia": lo sfogo social di Rosella Sensi
Le parole dell'ex presidente dopo la finale di Europa League persa ai rigori con il Siviglia e le polemiche sull'arbitro Taylor: cos'ha scritto
PRIMAVERA 1 - Fiorentina-Roma 3-3, Giallorossi eliminati
Nella gara 2 del primo turno della fase finale del Campionato Primavera 1 TIM -...
CALCIOMERCATO Roma, dall'Inghilterra: Everton pronto a offrire 31 milioni di euro per Abraham
L'Everton è pronto a offrire circa 31 milioni di euro alla Roma per riportare Tammy...
Wijnaldum ai saluti: quanta rabbia tra i tifosi
Se domani giocherà o meno non si sa. Di certo c'è che la sua avventura con la Roma...
Il futuro della Roma è in Lina diretta. Possibile l'arrivo di Francois Modesto
In tre giorni si costruisce il domani. Mourinho e Dan Friedkin ieri hanno avuto...
Roma, primo contatto tra Mourinho e i Friedkin dopo Budapest
Per la prima volta dopo la finale persa lo Special One ha incrociato il presidente giallorosso al Fulvio Bernardini: cosa è successo
 Ven. 02 giu 2023 
Zalewski: "Perdere una finale fa malissimo, ma con l'amore che ci lega ripartiremo insieme"
"La finale un dolore e una cicatrice ben visibile"
Mancini, messaggio da brividi per i tifosi della Roma: "Grazie. La ferita fa male, ma quanto amore"
Il difensore dedica un lungo post social alla sua gente: "Si vince, si perde, si piange e si gioisce insieme"
Pellegrini: "Con voi tifosi sembra tutto più facile, combatteremo insieme le battaglie future"
"La Roma è una famiglia, rimarrà sempre unita”
Sfottò Feyenoord, la risposta della Roma sui social diventa virale
Il club olandese aveva pubblicato un video su TikTok dopo la sconfitta dei giallorossi in finale Europa League: la reazione del club
La Uefa condanna l'aggressione a Taylor: "Gli arbitri garantiscono integrità ed equità"
Taylor, l'UEFA prende posizione: "Condanniamo con veemenza il comportamento dei tifosi"
Il Feyenoord sfotte la Roma e Mourinho con un video. Dybala risponde senza troppi giri di parole
Il club olandese ha voluto prendersi gioco di Mourinho e dei giallorossi dopo la sconfitta subita dal Siviglia in Europa League: i dettagli
Siviglia-Roma, la UEFA ha aperto un'inchiesta per gli insulti di Mourinho a Taylor
La decisione della Commissione disciplinare dell'Uefa, che si sta muovendo su quanto successo tra il tecnico e Anthony Taylor durante la finale di Europa League
SIVIGLIA-ROMA, aggressione a Taylor, fermo della polizia a due tifosi della Roma
Dopo l'aggressione all'aeroporto da parte di alcuni tifosi della Roma nei confronti...
Roma, i tifosi scaricano Wijnaldum: "Non dà nulla". E il club pensa all'addio
Critiche feroci del popolo giallorosso dopo la prestazione nella finale di Budapest. E spunta pure una foto che ha fatto infuriare i tifosi...
Mou l'incendiario: i tifosi lo adorano. Ma c'è vita e c'è Roma anche senza di lui
L’autogol della Volpe: José è stanco, consumato dai suoi eccessi. E se si tornasse a parlare di gioco e schemi?
Roma, Mou detta le condizioni per restare: rinforzi e uomo al fianco
José chiede 23-24 elementi di pari valore e una figura alla Maldini: prestissimo potrebbe esserci l’incontro con i Friedkin
Minacce alla moglie di Luis Alberto dopo Siviglia-Roma: "Tutti denunciati"
Un'ondata di violenza sui social contro la consorte del centrocampista della Lazio, che aveva esultato per il trionfo degli andalusi in Europa League
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>