facebook twitter Feed RSS
Lunedì - 29 maggio 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Dybala regala gol, El Sha e Abraham segnano, lo Spezia non punge: Mou ora è terzo

I due assist dell'argentino ispirano le reti del Faraone e dell'inglese: la Roma aggancia momentaneamente l'Inter a quota 37 punti
Domenica 22 gennaio 2023
Se ci fosse qualcuno che riesce a staccare gli occhi dal calcio mercato, c'è una notizia da segnalare: la Roma di José Mourinho per il momento ha messo i tacchetti in zona Champions League. Nonostante il caso Zaniolo cannibalizzi tutte le attenzioni, i giallorossi infatti, battendo lo Spezia grazie a un 2-0 santificato dalle reti di El Shaarawy e Abraham, vanno a dormire a pari punti al terzo posto con l'Inter, impegnata domani con l'Empoli. Vero che la squadra di Gotti, falcidiata dalle assenze, fa la figura dell'agnello sacrificale, ma basta un dato per capire la differenza fra le due squadre: Rui Patricio fa la prima parata nel proprio specchio della porta al minuto 41' della ripresa, con la gara già in ghiaccio.

IL GRAFFIO DEL FARAONE — La squadra di Mourinho, senza neppure Pellegrini - in panchina per acciacchi - sceglie un 3-4-2-1, con Matic al fianco di Cristante in mediana ed El Shaarawy partner di Dybala alle spalle di Abraham. Lo Spezia è l'ombra di quella che era la squadra tipo fino a qualche settimana fa. Venduto Kiwior all'Arsenal, fuori Nikolaou per squalifica e Nzola, Ekdal e Bastoni per infortunio, il gruppo di Gotti perde quasi subito anche Holm. Morale: con Agudelo schierato finto centravanti di un 3-4-2-1 a specchio con i giallorossi, gli spazi sono stretti per tutti e il primo tempo non è certamente champagne. Il primo brivido arriva solo al 17', con una incursione di Zalewski fermata in area senza fallo, anche se entrambe le panchine ruggiscono, chi per il presunto rigore, chi per la mancata ammonizione per simulazione. Quattro minuti più tardi è il Faraone a farsi vivo con un tiro che Dragowski blocca a terra. Da quel momento si contano cinque conclusioni in poco più di una ventina di minuti, senza che nessuno centri la porta. Si esercitano senza fortuna Zalewski, Abraham (di testa), Verde, ancora El Shaarawy e Reca. Insomma, quando la partita sembra avviarsi reso l'intervallo senza sussulti, un lancio di di Smalling dalla retroguardia ingolosisce contemporaneamente Amian, Caldara e Hristov che - in modi diversi - vengono attirati dalla palla diretta ad Abraham. La sfera invece passa e così Dybala s'invola verso la porta avversaria, scaricando al momento giusto sul Faraone, che segna senza problemi. È il 44', e allo Spezia non resta che provare un paio di tiracci con Bourabia e Agudelo, ancora una volta senza avvicinarsi troppo alla porta di Rui Patricio.

DYBALA & ABRAHAM — Nella ripresa Gotti lancia subito Esposito e Maldini per Hristov e Verde, abbassando Ferrer in difesa e piazzando Gyasi sulla fascia. Proprio Esposito però, all'esordio in Serie A, al 4' regala palla a Dybala che innesca Abraham, nell'uno contro uno. Caldara, ammonito, non rischia il fallo e così l'inglese lo supera facilmente per poi battere Dragowski. Le velleità di rimonta dello Spezia sembrano morire in quel momento. Per i liguri va fuori anche Bourabia ed entra Kovalenko, ma l'inerzia è tutta per i giallorossi. Al 14', infatti, da una punizione sulla trequarti interviene Abraham, la cui palla sfila dentro tutta l'area piccola bianconera, a un passo dalla linea di porta, senza che nessuno intervenga. Nel prosieguo dell'azione è Matic a tirare, senza centrare la porta. Stessa sorte che tocca al 20' dal limite a Zalewski. I padroni di casa provano a scuotersi, assaltano le fasce con più frequenza e con Maldini, al 22', vanno alla conclusione pericolosa dal limite. Mourinho allora si copre, inserendo Bove per il Faraone. La partita a quel punto comincia a scivolare verso i titoli di coda senza troppi sussulti. Gotti mette anche Joao Moutinho per Reca e Mou dà qualche minuto a Belotti per Dybala. Serve solo per aggiornare il tabellino, perché l'unica cosa che conta è che la Roma per ora è tornata in zona Champions. E vuole restarci.
di Massimo Cecchini
Fonte: Gazzetta dello Sport
COMMENTI
Area Utente
Login

Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
Notizie di Oggi
 Dom. 28 mag 2023 
Napoli, De Laurentiis annuncia l'addio di Spalletti: "Vuole un anno sabbatico"
Il presidente azzurro, ospite di Fabio Fazio a 'Che tempo che fa', ha rivelato il futuro del tecnico dopo lo scudetto: cos'ha detto
Dybala e Spinazzola migliorano: le condizioni in vista del Siviglia
Mourinho può sorridere in vista della finale di Europa League: i dettagli
Dall'Inghilterra sicuri: "La Roma su Maguire, ma il ricco ingaggio blocca tutto"
I Red Devils aprirebbero anche al prestito di un anno per permettere al centrale inglese di rilanciarsi, come ha fatto Smalling, ma le cifre in ballo per lo stipendio sono altissime
Su Belotti serve una riflessione
La Roma butta via in quattro minuti nel finale una vittoria che nel primo tempo...
Mourinho, giallo e squalifica sospetta. Ibanez entra e fa vincere la Fiorentina
A Firenze arriva l'undicesima sconfitta in campionato della Roma. La terza nelle...
Attesa Dybala, spinge a mille per la finale
Adesso testa solo a Budapest. Archiviata anche la gara del Franchi, d'ostacolo alla...
Fiorentina-Roma, alcuni buoni segnali per l'Europa
Possono bastare anche 4 minuti per stravolgere una partita di calcio. Stavolta sono...
Fiorentina-Roma 2-1, Le Pagelle dei Quotidiani
37ªGiornata di Serie A
 Sab. 27 mag 2023 
Fiorentina-Roma, Mandragora si appoggia su Missori sull'1-1: per Ayroldi è regolare
I giallorossi hanno protestato molto per la spinta non giudicata fallosa dall'arbitro...
FIORENTINA-ROMA, la Roma ringrazia i tifosi in trasferta al Franchi: "Ora testa a Budapest!"
Nonostante l'importanza relativa della penultima partita di campionato, persa per...
FIORENTINA-ROMA 2-1, nessun tesserato giallorosso parlerà nel postpartita
Come riportato da DAZN, nessun tesserato della Roma parlerà nel postpartita del...
Fiorentina-Roma 2-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - El Shaarawy non basta, senza Smalling la difesa imbarca acqua
Harakiri Roma, Fiorentina la ribalta negli ultimi 5'. Mou si gioca tutto nella finale col Siviglia
Giallorossi in vantaggio nel primo tempo con El Shaarawy, ma all'85' e all'88' segnano Jovic e Ikoné
BOVE: "Dobbiamo continuare così per portare a casa un risultato importante"
BOVE A DAZN Buon primo tempo della Roma, che ripresa ti aspetti? "Mi aspetto...
Siviglia-Roma, Federcalcio ungherese: "Arrivate presto allo stadio". Il motivo
In vista della finale di Europa League, i tifosi delle due squadre sono stati invitati a recarsi in anticipo nella Puskas Arena
Serie A - Fiorentina-Roma 2-1
37ªGiornata di Serie A
PINTO: "Con il Siviglia una delle partite più importanti nella storia recente della Roma"
FIORENTINA-ROMA, LE INTERVISTE PRE-PARTITA, TAIGO PINTO: "Dybala? Se stava bene, era qui. Vediamo mercoledì"
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>