facebook twitter Feed RSS
Giovedì - 8 giugno 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Serie A, ecco il fuorigioco semiautomatico: debutterà in Supercoppa il 18 gennaio. Come funziona

Debutterà nella finale della Supercoppa italiana in Arabia Saudita tra Milan e Inter
Mercoledì 11 gennaio 2023
Il calcio italiano è nel futuro. Accade a Lissone, alle porte di Milano, all'International Broadcasting Center, centro di produzione all'avanguardia dove nascono tutti i contenuti di Lega serie A, inaugurato nel luglio 2021. È stato presentato il Saot, il cosiddetto "Fuorigioco Semiautomatico" alla presenza dell'ad di Lega Serie A Luigi De Siervo e del designatore Gianluca Rocchi.


Debutterà nella finale della Supercoppa italiana in Arabia Saudita tra Milan e Inter, in programma il 18 gennaio, e alla prima giornata di ritorno di campionato, nel lunghissimo turno che andrà da venerdì 27 (Bologna-Spezia ore 18.30) a lunedì 30 gennaio (Udinese-Verona ore 20.45). «Ribadiamo che si tratta di una scelta che la Lega calcio ha fatto in tempi non sospetti: siamo la prima Lega che ha adottato la Goal Line Technology, il Var e adesso il Fuorigioco Semiautomatico. È frutto di un lavoro durato vari mesi, testata in varie situazioni. Debutterà nella finale Supercoppa italiana. È un punto di qualità assoluta: un investimento costante nel tempo che tende ad arricchirlo, vorremmo risolvere in tempo reale qualsiasi tipo di curiosità. Abbiamo iniziato a investire su questo sistema un anno e mezzo fa.

Il calcio italiano è nel futuro. Accade a Lissone, alle porte di Milano, all'International Broadcasting Center, centro di produzione all'avanguardia dove nascono tutti i contenuti di Lega serie A, inaugurato nel luglio 2021. È stato presentato il Saot, il cosiddetto "Fuorigioco Semiautomatico" alla presenza dell'ad di Lega Serie A Luigi De Siervo e del designatore Gianluca Rocchi.

Debutterà nella finale della Supercoppa italiana in Arabia Saudita tra Milan e Inter, in programma il 18 gennaio, e alla prima giornata di ritorno di campionato, nel lunghissimo turno che andrà da venerdì 27 (Bologna-Spezia ore 18.30) a lunedì 30 gennaio (Udinese-Verona ore 20.45). «Ribadiamo che si tratta di una scelta che la Lega calcio ha fatto in tempi non sospetti: siamo la prima Lega che ha adottato la Goal Line Technology, il Var e adesso il Fuorigioco Semiautomatico. È frutto di un lavoro durato vari mesi, testata in varie situazioni. Debutterà nella finale Supercoppa italiana. È un punto di qualità assoluta: un investimento costante nel tempo che tende ad arricchirlo, vorremmo risolvere in tempo reale qualsiasi tipo di curiosità. Abbiamo iniziato a investire su questo sistema un anno e mezzo fa.

Il famoso caso-Candreva con questo non sarebbe accaduto: queste camere sono settate per avere il campo coperto nella totalità dell'ampiezza », le parole di Luigi De Siervo. E ancora: «Quanto è costato? Molto caro. Parliamo di un investimento superiore al milione di euro». Come è ormai noto, il sistema si basa su 12 telecamere (otto dell'occhio di Falco e quattro del Broadcaster) e traccia il giocatore in 29 punti diversi, dal naso all'alluce. La parte umana entrerà in gioco nel momento in cui ci sarà da decidere se il fuorigioco è punibile o no, quindi se attivo o passivo. «Abbiamo fatto molte esercitazioni nell'ultimo periodo, su tantissime partite in parallelo offline. È un aiuto importante: non è solo una questione di tempo ma di accuratezza della decisione e poi viene il tempo, che verrà accorciato. Servirà sempre la parte umana: è uno strumento in più che accorcia i tempi e riduce gli errori; ci costringerà ancor di più a utilizzare i Var di alto e altissimo livello. La specificità dei ruoli è fondamentale così come la separazione delle carriere: fare l'arbitro e fare il Var sono due cose totalmente diverse e con l'avvento del Saot sarà ancora più marcata. Per arrivare alla decisione finale c'è sì l'immagine ma anche la competenza del Var e dell'Avar, quindi della persona dietro la macchina che decide se è punibile oppure no. Si parte dal momento del rilascio del pallone e poi si calcola. Se c'è un impatto? Lo decidono, se punibili, le persone e quindi il Var e l'Avar. Ho chiesto ai ragazzi di impegnarsi: perché una Ferrari va saputa usare. Se ti danno uno strumento da 100 devi saperlo usare da 100: sennò non lo usi», ha detto il designatore Gianluca Rocchi.
Fonte: Il Messaggero
COMMENTI
Area Utente
Login

Udinese - Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
 Dom. 04 giu 2023 
La Roma e José al bivio
Europa League o Conference rappresenta una differenza per la proprietà americana. Segnali di disgelo tra i Friedkin e Mourinho
 Sab. 03 giu 2023 
Roma al bivio: quale Europa? In ballo soldi, mercato e il futuro con Mou
Contro lo Spezia per garantirsi almeno l'Europa League. Senza Champions mancano 40 milioni per il mercato. Col tecnico portoghese 33 sold out e 40 milioni incassati. Se il tecnico saluta...
 Gio. 25 mag 2023 
Designazioni Arbitrali 37ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 37ª GIORNATA
Il gesto di Stramaccioni in tv fa impazzire i tifosi della Roma
L'ex tecnico di Inter e Udinese parlando della prossima finale di Europa League si lascia andare a un gesto eloquente
 Mar. 23 mag 2023 
Roma, il dottor Mourinho e il bilancino per Budapest
Un pareggio contro la Salernitana, nella prima delle due partite di campionato che...
Roma, ecco perché Mourinho ha scelto l'Europa League
Il motivo della scelta di Josè, che ha preferito la corsa in coppa fino alla finale a quella in campionato
 Dom. 21 mag 2023 
Udinese, Marino contro la Lazio: "Hanno condizionato l'arbitro! Il rigore è una simulazione"
Il direttore dei bianconeri, nel post partita, è una furia per il rigore concesso e trasformato da Immobile: "Ha simulato"
PRIMAVERA 1 - Udinese-Roma 1-2 - La squadra di Guidi è matematicamente ai playoff scudetto
Dopo il 2-2 interno contro il Cagliari, la Roma Primavera di Federico Guidi è di...
Penalizzazione Juve, aria di -12 punti: l'obiettivo è togliere la Champions
Sono 400 i giorni sotto processo. Una partita infinita che taglia le gambe alla squadra di Allegri. E l’estate sarà caldissima con un altro processo
 Sab. 20 mag 2023 
Bove decisivo per l'Europa League: si lavora al rinnovo di contratto
Poteva partire, invece è rimasto. In Germania ha giocato persino da quinto a destra. Il manager Tavano: "Aspettiamo fine stagione, ma stiamo già chiacchierando"
 Ven. 19 mag 2023 
 Mer. 17 mag 2023 
Designazioni Arbitrali 36ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 36ª GIORNATA
Le condizioni di Dybala: Mourinho ha deciso se partirà titolare o no
L'argentino ha giocato solo 47’ di media in campionato: metà tempo
 Mer. 10 mag 2023 
Designazioni Arbitrali 35ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 35ª GIORNATA
 Sab. 06 mag 2023 
BOVE: "Vincere a Roma ha un sapore diverso. Con Mourinho un rapporto basato sulla sincerità"
Edoardo Bove, centrocampista della Roma, in vista della sfida contro l'Inter, ha...
 Mar. 02 mag 2023 
Designazioni Arbitrali 33ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 33ª GIORNATA
 Gio. 27 apr 2023 
Designazioni Arbitrali 32ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 32ª GIORNATA
 Mar. 25 apr 2023 
Tammy, tutto storto: viaggio nella crisi di Abraham
A Bergamo un’altra serata da dimenticare per l’inglese: la sua titolarità è in discussione
 Dom. 23 apr 2023 
Atalanta, quanti ricordi. Abraham ora ci riprova
Gli nomini l'Atalanta e la sua reazione è: mamma mia che ho combinato. Nella partita...
 Ven. 21 apr 2023 
AG. DYBALA: "Vuole raggiungere obiettivi importanti con la Roma"
Jorge Antun, agente di Paulo Dybala, ha parlato della serata di Europa League della...
 Mer. 19 apr 2023 
Designazioni Arbitrali 31ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 31ª GIORNATA
 Mar. 18 apr 2023 
Roma, voglia di tridente. Mourinho ritrova gol e attaccanti
Col Feyenoord il tecnico può contare su Abraham e Pellegrini rigenerati dalla vittoria con l’Udinese e Dybala è sempre più vicino a una maglia da titolare
Dybala si allena in gruppo: con il Feyenoord ci sarà
La 'Joya' ha svolto in mattinata un controllo medico che ha dato esito positivo: può lavorare con la squadra. Mourinho sorride
Dybala, due giorni per rifare i miracoli
L’argentino della Roma vuole ripetere la serata magica del Salisburgo: oggi si allena da solo, domani torna in gruppo
Abraham pensa a un ritorno in Premier? La strada è una sola
L’attaccante della Roma non vuole sbagliare il rush finale per attirare offerte dall’Inghilterra
 Lun. 17 apr 2023 
Roma, il sacrificio di Cristante: il retroscena su come ha giocato contro l'Udinese
Nonostante gli fosse stato consigliato di uscire, Bryan è rimasto in campo con una colla sull'occhio. Da valutare per il Feyenoord
Roma a 56, le chiacchiere stanno a zero
La Roma sta a 56, le chiacchiere stanno a zero. Il gioco di Mourinho non piace agli...
Roma-Udinese 3-0, Le Pagelle dei Quotidiani
SERIE A: ROMA-UDINESE 3-0 LE PAGELLE DEI MAGGIORI QUOTIDIANI NAZIONALI ITALIANI...
 Dom. 16 apr 2023 
BOVE: "Sto crescendo partita dopo partita, devo ringraziare compagni e mister che mi aiutano"
ROMA-UDINESE 3-0, LE INTERVISTE POST-PARTITA BOVE A DAZN La reattività sul rigore?...
MOURINHO: "Pellegrini oggi è stato decisivo. I brutti commenti dal web? La realtà è quello che..."
ROMA-UDINESE 3-0, LE INTERVISTE POST-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "La realtà è quello che è successo con i tifosi: siamo tutti uniti. Bove è stato fantastico. Col Feyenoord rimonta possibile, Dybala in forse"
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>