facebook twitter Feed RSS
Sabato - 10 giugno 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Argentina-Francia 3-3 (7-5 d.c.r.). Albiceleste campione del Mondo! Dybala entra al 120'

Dybala entra al 120' e segna il calcio di rigore.
Domenica 18 dicembre 2022
Il mondo è di Leo Messi. L'Argentina batte la Francia 7-5 dopo i rigori nella finale più emozionante della storia e vince per la terza volta il Mondiale. La Seleccion ha dominato per 79': 2-0 all'intervallo con le reti di Messi su rigore e Di Maria. Poi Mbappé, in 93 secondi, ha riportato la Francia in parità con un rigore e un meraviglioso tiro al volo. Nel secondo tempo supplementare ancora Messi ha segnato per l'Argentina e poco prima della fine nuovamente Mbappé (dal dischetto) ha pareggiato. I due fenomeni hanno incantato. E poi, ai rigori, gli errori di Coman e Tchouameni hanno condannato la Francia, mentre l'Argentina non ha sbagliato nemmeno una conclusione.

PRIMO TEMPO — Scaloni sceglie la difesa a quattro, preferisce Tagliafico ad Acuna e soprattutto schiera Angel Di Maria dopo tre esclusioni consecutive. Deschamps recupera tutti gli influenzati e quindi si affida alla formazione titolare. La tensione si avverte in modo chiaro, nella prima parte della gara ci sono molti errori tecnici e tanti falli. Al 5' Mac Allister calcia da fuori, ma il tiro è centrale. Poi una conclusione di De Paul viene deviata in angolo. La Francia fatica a costruire e sembra sorpresa dalla tattica degli avversari che giocano con più fluidità: Messi attira gli avversari sulla destra e poi la palla viene scaricata dalla parte opposta su un intraprendente Di Maria. Mbappé si vede per la prima volta al 14', ma non riesce a concludere. La svolta arriva al 23': Di Maria scherza Dembele, entra in area e si fa tamponare dall'avversario. Marciniak fischia il rigore che Messi trasforma spiazzando Lloris. La Francia non reagisce, sembra non avere le idee e la forza per rispondere agli avversari. E al 36' ecco il raddoppio alla fine di una splendida azione: Molina respinge al volo un brutto lancio di Upamecano, Mac Allister serve Messi che stoppa e di esterno sinistro trova Alvarez, verticalizzazione per Mac Allister che dalla parte opposta trova Di Maria: il Fideo sentenzia Lloris con il piatto sinistro. Deschamps sostituisce il pessimo Dembele e un invisibile Giroud (mai cercato dai compagni) con Kolo Muani e Thuram cercando di dare una scossa che non si vede nemmeno nei sette minuti di recupero, nei quali l'unica cosa da rilevare è il cartellino giallo per Enzo Fernandez.

SECONDO TEMPO — Anche a inizio ripresa in campo c'è solo l'Argentina. Al 4' volée di De Paul su cross di Di Maria: blocca Lloris. La presenza di Martinez si nota al 7', quando il portiere deve uscire per intercettare un corner di Griezmann. La produzione offensiva dei francesi è nulla. I sudamericani cominciano a perdere tempo in occasione di qualunque palla inattiva. Rabiot stende De Paul e viene ammonito. Al 14' Lloris si tuffa per opporsi a un sinistro rasoterra di Alvarez. Anche in posizione da centravanti Mbappé non entra mai in gioco, i compagni non riescono a servirlo, l'Argentina riesce a chiudere tutte le strade verso la propria porta. L'ispiratissimo Di Maria serve Alvarez che con una splendida finta lascia scorrere per Messi, che conclude fuori. Su ogni ripartenza l'Argentina può far male a una Francia irriconoscibile. Scaloni sostituisce Di Maria con Acuna e comincia a coprirsi, forse un po' troppo presto. Primo guizzo di Mbappé al 26', ma il suo tiro finisce alto. Deschamps fa un altro doppio cambio: fuori Griezmann e Theo Hernandez, dentro Coman e Camavinga. Sembra tutto inutile, ma all'improvviso la partita gira come nessuno avrebbe potuto immaginare. Ingenuità di Otamendi che si fa scavalcare da Kolo Muani e poi lo stende in area. Al 35' Mbappé trasforma il rigore e fa sperare i tifosi francesi. E un minuto dopo succede l'incredibile: Coman ruba palla a Messi, Mbappé scambia con Thuram e realizza un gol spettacolare con un tiro al volo di destro. Lo stesso Thuram viene ammonito per simulazione poco dopo. Marciniak concede otto minuti di recupero e al 49' Mbappé arriva al tiro dal limite, ma il pallone viene deviato in angolo. Sugli sviluppi del corner Coman dribbla secco un avversario e serve Rabiot che impegna Martinez. Al 52' Messi prova a risolverla da solo, ma il tiro, seppur molto forte, è centrale e Lloris lo devia in angolo. Acuna stronca una ripartenza francese con un fallo su Coman e viene ammonito e poi l'arbitro fischia la fine. Si va ai supplementari.

PRIMO TEMPO SUPPLEMENTARE — Scaloni inserisce Montiel per Molina, l'inerzia della partita si è improvvisamente spostata dalla parte della Francia e il tecnico dell'Argentina cerca di proteggersi meglio. Il quinto cambio di Deschamps è Fofana che prende il posto di Rabiot. Marciniak risparmia qualche cartellino agli argentini che soffrono. Scaloni si affida a due "italiani": Paredes e Lautaro subentrano a De Paul e Alvarez. Al 15' grande occasione per Lautaro che, dopo un'azione di Messi e Mac Allister, ci mette troppo a tirare e si fa respingere il tiro da Upamecano, poi è Varane ad alzare di testa sopra la traversa su conclusione di Montiel. E nell'unico minuto di recupero Lautaro spreca di sinistro davanti a Lloris tirando fuori.

SECONDO TEMPO SUPPLEMENTARE — L'Argentina riparte come aveva finito il primo tempo supplementare, cioè tirando: Messi impegna Lloris da fuori. E al 4' Leo prova a prendersi il Mondiale: serve Lautaro davanti al portiere, Lloris respinge ancora e il 10 di destro insacca il tap-in più importante della sua vita. Deschamps schiera Konate al posto di Varane e chiede ai suoi giocatori l'ultimo sforzo per allungare la sfida ai rigori. Giallo per Paredes che entra durissimo su Camavinga. Scaloni mette Pezzella al posto di Mac Allister, ma pochi secondi dopo Mbappé calcia dal limite, Montiel ci mette il braccio ed è rigore. Al 13' Kylian trasforma spiazzando Lloris: 3-3. E due minuti dopo un cross di Mbappé non viene toccato da Kolo Muani e per poco non finisce direttamente in porta. Scaloni pensa ai rigori e manda in campo Dybala al posto di Tagliafico, mentre Deschamps sostituisce Kounde con Disasi. Al 18' Martinez salva in modo pazzesco la sua porta su Kolo Muani lanciato solo davanti a lui e sulla ripartenza Lautaro spreca la quarta palla gol della sua serata deviando male un colpo di testa. Finisce 3-3, la coppa sarà assegnata ai rigori.

RIGORI — Si calcia sotto ai tifosi dell'Argentina e il primo ad andare sul dischetto è Mbappé: gol. Tocca a Messi: rasoterra lentissimo, gol. Martinez intuisce la conclusione di Coman e para. Dybala rischia con un rasoterra centrale, ma segna: Argentina davanti. Tchouameni calcia fuori, Paredes segna. Kolo Muani insacca sotto la traversa. Montiel ha la palla del Mondiale e il suo rigore condanna la Francia: ha vinto l'Argentina, ha vinto Messi.

TABELLINO

ARGENTINA-FRANCIA 3-3
(23' rig., 109' Messi, 36' Di Maria, 80', 82' rig., 118' rig. Mbappé)

Serie Rigori

⚽ Mbappe K.

⚽ Messi L.

❌ Coman K. (Rigore sbagliato)

⚽ Dybala P.

❌ Tchouameni A. (Rigore sbagliato)

⚽ Paredes L.

⚽ Kolo Muani R.

⚽ Montiel G.




ARGENTINA (4-4-2): E. Martinez; Molina (91' Montiel), Romero, Otamendi, Tagliafico (120' Dybala); Di María (64' Acuna), De Paul (102' Paredes), Enzo Fernández, Mac Allister (117' Pezzella); Messi, Julián Álvarez (102' Lautaro).
A disp.: Armani, Rulli, Acuna, Almada, Correa, Dybala, Doyth, Lautaro, Lisandro Martinez, Montiel, Palacios, Gomez, Paredes, Pezzella, Guido Rodriguez.
CT. Lionel Scaloni

FRANCIA (4-2-3-1): Lloris; Koundé (120' Dybala), Upamecano, Varane (113' Konate), Theo Hernández (70' Camavinga); Tchouameni, Rabiot (95' Fofana); Dembelé (40' Kolo Muani), Griezmann (70' Coman), Mbappè; Giroud (40' Thuram).
A disp.: Areola, Mandanda, Camavinga, Coman, Disasi, Fofana, Guendouzi, Kolo Muani, Konate, Pavard, Saliba, Thuram, Veretout.
CT. Didier Deschamps

Arbitro: Szymon Marciniak (POL);
Assistenti: Pawel Sokolnicki (POL) - Tomasz Listkiewicz (POL);
Quarto Ufficiale: Ismail Elfath (USA);
VAR: Tomasz Kwiatkowski (POL);
AVAR: Juan Soto (VEN).⚽
di G.b. Olivero
Fonte: Gazzetta dello Sport
COMMENTI
Area Utente
Login

Scaloni - Le Ultime News

 
    1   2   3       >   >> 
 
 Gio. 30 mar 2023 
Dybala rientra ma la Roma non lo chiama
Ancora nessun contatto tra la Joya e il club: per eliminare la clausola servirà un nuovo contratto
 Lun. 27 mar 2023 
Dybala, dalle feste in Argentina alla lotta Champions: è lui il leader della Roma
Il ritorno a Trigoria tra giovedì e venerdì a due giorni dalla partita contro la Sampdoria
 Sab. 25 mar 2023 
Argentina, Dybala titolare e in gol nel test speciale con il River
La Joya ha giocato dall'inizio nella partitella amichevole contro i Millonarios e ha partecipato con una rete al poker finale
 Ven. 24 mar 2023 
 Gio. 23 mar 2023 
Dybala, duro colpo in allenamento in Argentina: le sue condizioni
Durante il lavoro sul campo con la nazionale di Scaloni la Joya ha ricevuto una forte botta alla spalla dal compagno Angel Correa: ecco come sta
 Sab. 04 mar 2023 
Dybala e Wijnaldum guidano una Roma internazionale
L’Argentina richiama Paulo, Gini dopo un anno torna a giocare per l’Olanda mentre Ibañez ritrova la Seleçao
 Ven. 03 mar 2023 
L'Argentina riparte con Dybala, Ibanez si riprende il Brasile
La Joya della Roma tra i sette 'italiani' convocati da Scaloni per il doppio test contro Panama e Curacao che attende i campioni del mondo, mentre il difensore giallorosso torna a far parte della Seleçao
 Mar. 13 dic 2022 
Argentina-Croazia 3-0. Albiceleste in finale. Esordio per Dybala, in campo al 74'
Per l'Argentina di Lionel Messi e per la Croazia di Luka Modric questa gara è un...
 Lun. 12 dic 2022 
Dybala rientra prima per la Roma
L'attaccante, che sta vivendo il Mondiale dalla panchina con la sua Argentina, è pronto a tagliarsi le vacanze per tornare in anticipo rispetto alla gara del 4 gennaio: qualche giorno di riposo dopo il Qatar e poi sarà a disposizione di Mourinho
 Dom. 11 dic 2022 
Dybala, il Mondiale sempre più assurdo e l'ansia di Mourinho
Non ha giocato ancora nemmeno un minuto con l'Argentina, ma Paulo Dybala dopo...
 Gio. 08 dic 2022 
Argentina, Scaloni svela perché Dybala non ha ancora giocato ai Mondiali
Alla vigilia della sfida contro l'Olanda nei quarti di finale il ct dell'Argentina ha parlato del fantasista della Roma, finora mai sceso in campo in Qatar
Roma, flop Mondiale: Zalewski e Viña deludenti, Rui Patricio e Dybala ai margini
In Qatar i giallorossi faticano a mettersi in evidenza
 Mer. 30 nov 2022 
Polonia-Argentina 0-2: albiceleste al primo posto, polacchi secondi. Panchina per Dybala e Zalewski
L'Argentina si qualifica meritatamente agli ottavi di finale insieme alla Polonia...
 Mar. 29 nov 2022 
SCALONI: "Dybala? Sta bene, se non gioca è scelta mia"
Il ct dell'Argentina: "Paulo vorrebbe giocare di più, è normale. Ma ci dà una mano...
 Mar. 22 nov 2022 
Argentina-Arabia Saudita 1-2 - Dybala in panchina
Mondiali choc, l’Argentina perde all’esordio contro l’Arabia Saudita! A Scaloni non basta Messi
 Mer. 16 nov 2022 
L'allarme di Scaloni: "I convocati dell'Argentina potrebbero cambiare". Su Dybala la scelta è chiara
La Joya non è nella lista dei calciatori a rischio visto che ha recuperato dall'infortunio nonostante non abbia giocato l'amichevole di oggi contro gli Emirati Arabi
Argentina, Dybala in tribuna: salta il test con gli Emirati Arabi
Dopo il recupero dall'infortunio il fantasista della Roma è rientrato tra i convocati per il Mondiale in Qatar ma il ct Scaloni lo lascia fuori nell'ultima amichevole prima dell'esordio
 Ven. 11 nov 2022 
Dybala e il Mondiale, ecco la decisione ufficiale del c.t. Scaloni
Paulo andrà in Qatar con Messi e compagni. Presenti anche Paredes e Di Maria
Lo strappo di Mourinho
Fa parte del pacchetto. Chi si affida a Mourinho ne sfrutta le virtù e deve sopportare...
Roma, oggi Dybala col gruppo. Ma il rientro rimane un mistero
Magari non sarà un caso conclamato, perché l'infortunio rimediato calciando un rigore...
 Gio. 10 nov 2022 
Dybala insegue il Mondiale: nelle prossime ore il colloquio con Scaloni
L'attaccante sta lavorando al massimo per poter rientrare nella lista dei convocati dell'Argentina
Roma, sprint Dybala per il Toro. E l'Argentina lo aspetta
L’attaccante domani torna a lavorare con il gruppo. Scaloni lo aspetta: "Lista convocati posticipata"
 Mar. 08 nov 2022 
Dybala ok, ma per pochi minuti
Paulo Dybala ci crede. In questi giorni ha ripreso a calciare, il suo recupero procede...
 Gio. 03 nov 2022 
Scaloni avvisa Dybala: "In Qatar solo se..."
Il ct dell'Argentina gela l'attaccante della Roma: "Ai Mondiali andrà solo chi è in grado di giocare subito". Poi però lo rassicura: "La lista solo alla fine"
 Mar. 01 nov 2022 
Dybala corre verso il Qatar ed esulta con i compagni
Non è da tutte le squadre avere il tifo davanti alla televisione di due giocatori...
 Sab. 29 ott 2022 
Dybala, cinque ore di allenamento al giorno per il Mondiale: la mossa di Friedkin per motivarlo
Il recupero dalla lesione al retto femorale sinistro procede spedito. La Joya lavora a Trigoria in modo intenso
 Mer. 26 ott 2022 
La rincorsa di Paulo procede spedita. E la Roma spera...
Il sorriso spesso è un indicatore importante, ti regala sempre il termometro delle...
 Mer. 19 ott 2022 
Mondiali, boom di infortuni: tra assenti e stelle in dubbio un 3-4-1-2 da sogno
Di Kantè e Diogo Jota gli ultimi forfait, ma c'è chi spera ancora nel recupero come Dybala e Di Maria
Dybala al Mondiale, cosa ha deciso il c.t. Scaloni
Il tecnico dell'Argentina ha inserito Paulo nei pre-convocati per il Qatar. Una spinta in più nel recuperare dall'infortunio
Ottimismo Dybala: i fattori di crescita per tornare prima
Paulo Dybala vede il Qatar. L'attaccante argentino sta lavorando sodo per poter...
 
    1   2   3       >   >>