facebook twitter Feed RSS
Mercoledì - 31 maggio 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Roma-Ludogorets 3-1, Le Pagelle

Le pagelle della Roma - Zaniolo entra e cambia tutto. Il tandem Belotti-Abraham non funziona
Giovedì 03 novembre 2022
Rui Patricio 6 - Incolpevole sul tiro di Rick che si insacca alle sue spalle in chiusura di primo tempo, per il resto da parte del portiere portoghese si registra solo una parata di piede su Tissera nella ripresa.

Ibanez 6,5 - Dopo una partenza in sordina, il brasiliano è ormai riuscito a scavalcare posizioni nelle gerarchie dell'allenatore. Anche col Ludogorets partita di buona solidità ed efficacia, con poche sbavature e la giusta attenzione.

Smalling 6,5 - Che si giochi a tre o a quattro, il roccioso centrale inglese è ormai il perno difensivo della Roma. Fondamentale in particolare sul gioco aereo, sia nella sua area sia in quella avversaria.



Viña 5,5 - Mourinho lo schiera a sorpresa come terzo di difesa, preferendolo a Kumbulla, e l'uruguaiano dimostra di non trovarsi benissimo. Nella sua notte ci sono infatti un paio di errori gravi, seppur con qualche recupero prezioso e anche tanta spinta sulla fascia quando Matic si abbassa sulla linea difensiva a costruire il gioco.

Karsdorp 5,5 - L'olandese è un po' troppo timido, ma la Roma nel primo tempo attacca quasi sempre e soltanto a sinistra con El Shaarawy. Uno dei pochi palloni che arrivano dalla sua corsia è comunque un cioccolatino che Belotti non riesce a confezionare: parabola altissima, quella del Gallo (Dal 46' Cristante 6 - Perde un pallone velenoso poco dopo essere entrato, ma si riscatta ampiamente recuperando la palla consegnata a Zaniolo per il gol del 3-1).

Pellegrini 7,5 - C'è una Roma senza Pellegrini e una con. Il capitano, insieme a Matic, è il vero leader di questa squadra e lo dimostra bene la sua freddezza dal dischetto per il doppio rigore che mantiene i giallorossi in Europa League. Oltre alla doppietta, poi, c'è tanto altro.

Matic 6,5 - I tifosi giallorossi che in estate storcevano il naso per il suo arrivo stanno ormai comprendendo la sua importanza, dentro e fuori dal campo. In fase di impostazione è proprio l'ex United il terzo centrale della Roma, nonché l'ultimo a mollare quando c'è rincorrere gli avversari in fase di non possesso (Dal 60' Zalewski 6 - Rileva uno stremato Matic e va a piazzarsi a destra: solito dinamismo e tanta forza di volontà per aiutare la Roma a rimontare).

Camara 5,5 - Il sostituto di Wijnaldum viene chiamato anche stavolta agli straordinari (quarta partita consecutiva da titolare) e risponde con più quantità che qualità. Sarà colpa anche della stanchezza, ma gli errori in fase di impostazione stavolta non sono pochi. Non è un caso che venga sostituito già all'intervallo (Dal 46' Volpato 6 - Il baby talento gioca solamente una trentina di minuti perché Mou è costretto a cambiarlo con Bove all'80', ma per poco non regala a Zaniolo il tap-in del pari. Il suo entusiasmo, complice la rete col Verona di lunedì, è davvero contagioso. Dall'80' Bove s.v.)

El Shaarawy 7 - Tutto come annunciato in conferenza, tocca ancora a ElSha sostituire l'infortunato Spinazzola sull'out di mancino. Prestazione a tutta fascia con quantità e qualità, l'ex Milan sta bene ed è in grande condizione tanto a livello psicologico quanto fisico. Una vittoria sua, ma anche di mister Mourinho che l'ha rigenerato.

Abraham 6 - Il suo utilizzo dal 1' non era una sorpresa, così come la scarsa intesa con Belotti nell'inedito tandem proposto da Mourinho. Molto meglio nella ripresa, quando Zaniolo gli ha creato spazi e palloni giocabili in profondità, ma l'inglese ad oggi sembra ancora un lontano parente del bomber spietato visto l'anno scorso.

Belotti 6 - Mou sorprende tutti schierandolo titolare, ma lui e Abraham finiscono anche stavolta per pestarsi i piedi. E il Gallo sciupa pure una ghiotta occasione a tu per tu con Padt. Fuori all'intervallo (Dal 46' Zaniolo 8 - Cambia letteralmente l'incontro con una prova strepitosa, sontuosa, inarrestabile. È lui conquistare i due rigori della rimonta firmata Pellegrini ed è ancora lui a ricevere il meritato abbraccio della sua gente nel finale di gara, con un 3-1 che sfoggia tutto ciò che Nicolò Zaniolo potrebbe ancora diventare).

José Mourinho 7 - L'obiettivo era mantenere la Roma in Europa League e Mou è riuscito a raggiungerlo. Il voto è alto proprio perché non si è vergognato a rinnegare tre scelte che non avevano funzionato (sicuramente due) già all'intervallo, mandando in campo proprio l'uomo che ha deciso la partita. Mourinho ha cercato di sfruttare ogni risorsa a sua disposizione per vincere, affidandosi prima all'esperienza dei veterani e poi all'entusiasmo dei giovani. Missione compiuta.

di Giacomo Iacobellis


*** *** ***


Rui Patricio 6,5: si fa trovare pronto nelle poche occasioni in cui viene chiamato in causa.

Ibanez 6,5: gioca una buona gara, senza particolari sbavature, beccandosi continuamente con Rick.

Smalling 5,5: rimane un po' in mezzo in occasione del gol bulgaro, senza cercare di coprire la porta.

Vina 6: dopo un inizio timido e insicuro, trova qualche certezza e sfodera una prestazione sufficiente.

Karsdorp 5,5: troppo timido nonostante dalle sue parti agisca Cicinho che, se puntato, va in difficoltà. L'olandese lo stuzzica poco. Dal 46' Cristante 6,5: perde un velenoso pallone poco dopo essere entrato ma si riscatta, ampiamente, recuperando il pallone consegnato, poi, a Zaniolo per il gol del 3-1.

Camara 5,5: gira un pochino a vuoto e lascia un buco in mezzo, in occasione del gol del Ludogorets.
Dal 46' Volpato 6,5: entra e sembra tarantolato. Suo l'assist per Zaniolo, che viene abbattuto in area per il secondo rigore della serata. Dal 81' Bove SV.

Matic 6: gara sufficiente da parte dell'ex Manchester che, dopo un ottimo inizio, cala leggermente alla distanza. Dal 61' Zalewski 6,5: mette in difficoltà gli avversari sulla fascia destra. Brillante.

Pellegrini 7,5: inizia bene, poi cala leggermente e poi, nella ripresa, tira e realizza due calci di rigore di una pesantezza e di un'importanza micidiali. Il bello è che li segna senza paura ma tirandoli con forza e precisione, di personalità.

El Shaarawy 6,5: partita a tutta fascia per il Faraone, che prova la conclusione più volte senza fortuna ma senza mai risparmiarsi.

Abraham 5,5: primo tempo totalmente anonimo mentre nella ripresa si gira troppo lentamente in area di rigore, non sfruttando un assist di Pellegrini. Esulta come un vero tifoso quando Zaniolo conquista il primo rigore.

Belotti 5: tantissimo impegno ma anche tante scelte sbagliate ed errori tecnici. Non benissimo. Dal 46' Zaniolo 7,5: entra e sembra un fulmine scagliato dal cielo per fermare l'avanzata bulgara. Conquista un rigore, poi un altro ancora. Infine, non contento, prende palla e fa quello che sa fare meglio: la protegge ed esplode in una sterzata che taglia fuori due avversari, poi allunga il passo e diventa imprendibile fino a battere il portiere.

Mourinho 6,5: nel primo tempo, la Roma sbanda e non si rende pericolosa. Il portoghese corre ai ripari e rimette il treno sui binari, travolgendo tutto nella ripresa.

di Alessandro Carducci


*** *** ***


Le pagelle del Ludogorets - Tekpetey ci prova a metà, bene Rick. Follia di Verdon

Padt 5,5 - Non particolarmente coinvolto nella prima frazione di gioco. Nella ripresa, non riesce in alcun modo ad opporsi ai due calci di rigore battuti alla perfezione dallo specialista Pellegrini e poi si fa sorprendere dalla morbida conclusione mancina di Zaniolo per il tris giallorosso.

Witry 5 - Costantemente in difficoltà, sulla corsia di sua competenza soffre a ripetizione: non gli viene concesso un attimo di respiro e, al tempo stesso, non ha alcuna opportunità per attaccare la profondità come avrebbe voluto. Dall'87' Delev s.v.

Verdon 4 - Causa il secondo calcio di rigore per la Roma, spingendo Zaniolo da dietro, e poi è protagonista nel finale di un pestone sul collo di Zalewski: l'arbitro, dopo aver rivisto l'episodio nel monitor a bordocampo, non può fare altro che punirlo con il cartellino rosso. Follia totale.

Nedyalkov 5,5 - Non riesce a prendersi la squadra sulle spalle. Dopo un buon primo tempo, nel quale sono state comunque concesse diverse palle-gol alla Roma, nella ripresa si è registrato un calo abbastanza evidente da parte di tutta la squadra bulgara: anche i difensori hanno peggiorato notevolmente il proprio rendimento.

Cicinho 5 - Abile a dare il via al gol di Rick nel primo tempo, è protagonista in negativo nella seconda parte di gara con il fallo su Zaniolo che porta all'assegnazione del primo penalty per la squadra di Mourinho: da questa sua ingenuità, parte la "remuntada" dei giallorossi. Dall'87' Gropper s.v.

Cauly 5,5 - Si accende ad intermittenza: gli manca continuità, ma il talento c'è e lo si nota. Da segnalare, da parte sua, un palo colpito sul risultato di 0-0.

Piotrowski 5,5 - Disputa una discreta partita a centrocampo, cercando sempre di fare da collante tra il reparto difensivo e quello offensivo: cala col passare dei minuti, per poi essere sostituito. Dal 71' Nonato 6 - Dopo il gol realizzato nella gara d'andata, segna anche al ritorno ma l'intervento del VAR per un fallo di Rick su Ibanez blocca sul nascere la sua esultanza. Buon impatto sulla partita.

Naressi 5 - E' uno dei giocatori "brucati" da Zaniolo nell'azione del terzo ed ultimo centro della serata per la Roma. Non si ricordano giocate degne di nota da parte sua.

Rick 6,5 - Partito dalla propria metà campo, percorre cinquanta metri palla al piede, semina il panico e manda in tilt tutta la Roma per poi freddare Rui Patricio con un gran tiro dalla distanza: è un gol che vale il prezzo del biglietto ma, allo stesso tempo, non fa altro che illudere il Ludogorets.

Thiago 5 - Si muove tanto in fase di non possesso, ma non riceve mai palloni giocabili: spuntato, non è la serata migliore della stagione. Dal 71' Tissera 6,5 - Lanciato nella mischia in situazione di svantaggio, spinge senza sosta con l'obiettivo di rimettere in carreggiata in Ludogorets: ci prova praticamente da ogni posizione, ma non fa male a Rui Patricio.

Tekpetey 5,5 - Tra i migliori nelle fila dei bulgari nel corso del primo tempo, cala drasticamente dopo l'intervallo: sparisce dai radar in un batter d'occhio. Dal 71' Despodov 5,5 - Oggetto misterioso in Italia con la maglia del Cagliari nel 2019, in Bulgaria è titolare fisso ma questa sera viene lanciato a gara in corsa non essendo al meglio della condizione: nelle ultime battute dell'incontro, non lascia traccia della sua presenza.

Ante Simundza 5,5 - Partito bene, il "suo" Ludogorets è calato alla distanza finendo per subire tre reti dalla Roma: i bulgari avevano due risultati su tre a disposizione per il passaggio del turno, ma alla fine sono costretti alla retrocessione in Conference League.

di Lorenzo Carini
Fonte: TMW
COMMENTI
Area Utente
Login

Ludogorets - Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
 Lun. 29 mag 2023 
Roma, tutti a Budapest: tutto il programma fino al Siviglia
Da Kumbulla a Solbakken: anche gli indisponibili domani pomeriggio partiranno insieme al gruppo
 Dom. 14 mag 2023 
Svilar non ha più alibi. È l'ultima chiamata
Non ci saranno altre occasioni per dimostrare di meritare questa maglia. Non ci...
 Mer. 26 apr 2023 
Roma, il turnover resta indigesto per Mourinho: sei ko su nove dopo le gare di coppa
Giallorossi in difficoltà con 3 impegni a settimana
 Sab. 15 apr 2023 
Dybala punta alla sfida di giovedì: oggi gli esami. Ma l'attacco giallorosso stenta
La Roma spera di recuperare la Joya per l'Europa League:
Roma, attacco in difficoltà: solo 56 gol, Haaland ne ha fatti 45...
Il norvegese ha segnato 11 reti in meno dell’intero gruppo di Mourinho. Il reparto offensivo è un problema: a Trigoria per vincere servono i clean sheet
 Ven. 24 mar 2023 
La Roma è agitata: ma c'è un dato che non torna
La squadra ha preso tre rossi in due partite: i nervi saltano soprattutto in panchina
 Sab. 18 feb 2023 
Roma, emergenza trequarti: col Verona Pellegrini rischia di non esserci
Il tecnico deve studiare nuove soluzioni per il possibile forfait del capitano giallorosso
Roma, la desolazione della panchina: Mourinho senza riserve
Le seconde linee non spostano gli equilibri della partita quando vengono impiegate. Da Svilar a Camara fino a Solbakken: gli acquisti non rinforzano la rosa
 Mar. 14 feb 2023 
Roma, l'Europa League vale 30 milioni: ecco perché l'impegno con il Salisburgo va onorato
Arrivare fino in fondo regalerebbe infatti una somma oscillante tra i 25 e i 30 milioni, soltanto di introiti Uefa, ai quali aggiungere gli inevitabili sold out dell'Olimpico che ogni volta portano in dote altri milioni
 Gio. 02 feb 2023 
Pellegrini, la stella non brilla più: zero gol su azione in campionato, ancora critiche
Su radio e social si moltiplicano le critiche al capitano che in serie A segna meno di tanti suoi colleghi centrocampisti
 Dom. 15 gen 2023 
Zaniolo è agitato: Mourinho riflette
Il dubbio di formazione del tecnico giallorosso: Nicolò rischia il posto. Torna Smalling, Cristante fa 200
 Mar. 10 gen 2023 
Calciomercato Roma, Shomurodov e Karsdorp via: ecco chi può arrivare
A gennaio si muove qualcosa: l’uzbeko verso il Toro, anche l’olandese in uscita
 Dom. 11 dic 2022 
Calciomercato Roma, c'è da chiudere la porta: Mourinho e Pinto studiano Vicario e Carnesecchi
L'idea della Roma è portarne uno a Trigoria e farlo crescere all'ombra del portoghese e dalla stagione 2024/25 trasformarlo in un titolare
 Mar. 15 nov 2022 
Roma, l'Olimpico non è più un fortino: solo tre vittorie
In totale oltre mezzo milione di romanisti allo stadio in questa stagione, ma i risultati sono migliori in trasferta: nessuna delle big dei top campionati europei ha fatto peggio in casa
 Ven. 11 nov 2022 
Zaniolo, altro no azzurro: il rapporto difficile con la Nazionale
Nicolò non sarà convocato dal ct per le amichevoli con Albania e Austria: l’ematoma alla coscia sinistra lo condiziona da settimane. E il feeling con Mancini fatica a decollare
 Lun. 07 nov 2022 
UEFA Europa Conference League - Sorteggio spareggi fase a eliminazione diretta
Il sorteggio degli spareggi per la fase a eliminazione diretta della UEFA Europa...
 Dom. 06 nov 2022 
Roma e Lazio ci arrivano da situazioni opposte
Senza Dybala e senza Milinkovic, al derby mancherà la punta più alta della qualità....
Abraham insegue un nuovo show: l'inglese prova a sbloccarsi nel derby
Tira aria di rivincita. Soprattutto contro il presente che gli sta soffiando in...
Maledetto Olimpico: "Campo ingiocabile". Un super agronomo per rattopparlo
"Posso assicurare Mourinho e Sarri: il terreno per il derby sarà perfetto". Valeriano...
 Sab. 05 nov 2022 
Zaniolo sogna il primo gol al derby in un Olimpico a tinte giallorosse
"Il mister mi ha chiesto come stavo, io gli ho dato la mia disponibilità perché...
Derby Roma-Lazio, Mourinho blinda Trigoria: impossibile avvicinarsi
Il portoghese prova le mosse per la sfida contro i biancocelesti: a centrocampo rientra Cristante, più Matic di Camara. E davanti tocca ad Abraham
 Ven. 04 nov 2022 
Roma, ecco quanto costa la Lamborghini di Tammy Abraham
L'attaccante giallorosso è un grande appassionato di auto di lusso ma per muoversi nella Capitale si mette al volante di un suv di Sant'Agata Bolognese
Mou è una certezza: ha passato i gironi europei 22 volte su 22. Solo in due hanno fatto meglio...
Il tecnico portoghese prosegue nella en-plein di passaggi del turno: ora nel mirino l'ex Arsenal
Zaniolo il testimonial in vista del derby
Duello infinito con i tifosi della Lazio, ma anche simbolo della Roma in coppa: è il suo momento
Roma, la richiesta del tifoso ad Abraham fuori dall'Olimpico
Ieri il centravanti si è fermato con la macchina per alcuni selfie con i romanisti
Roma-Ludogorets 3-1, Le Pagelle dei Quotidiani
EUROPA LEAGUE FASE A GIRONI: 6° GIORNATA
 Gio. 03 nov 2022 
PELLEGRINI: "I rigori? Ero tranquillo e fiducioso. Vogliamo vincere le prossime tre partite"
EUROPA LEAGUE - ROMA-LUDOGORETS 3-1, LE INTERVISTE POST-PARTITA PELLEGRINI A SKY...
MOURINHO: "È importante per noi essere passati, però adesso arrivano gli squali. Rispetto per Vina"
EUROPA LEAGUE - ROMA-LUDOGORETS 3-1, LE INTERVISTE POST-PARTITA
ZANIOLO: "Oggi abbiamo fatto una buona partita, siamo contenti per il passaggio del turno. Il Derby?
EUROPA LEAGUE - ROMA-LUDOGORETS 3-1, LE INTERVISTE POST-PARTITA ZANIOLO A DAZN Com'è...
Zaniolo entra e ribalta il Ludogorets: Roma agli spareggi di Europa League
Brutto primo tempo per i giallorossi, sotto 1-0 al riposo. Poi Mou mette Nicolò che gira il match: si procura i due rigori trasformati da Pellegrini e firma il tris. Annullato dal Var il 2-2 di Nonato
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>