RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Sabato - 30 settembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

El Shaarawy: "Roma la mia rinascita. Totti? Mi ha messo in soggezione"

L'attaccante giallorosso parla della finale di Conference League: "Un'atmosfera così non si era mai creata, neanche nella semifinale con il Liverpool, perché con il Feyenoord avevi davvero la consapevolezza di poter vincere un trofeo"
Venerdì 21 ottobre 2022
Roma la rinascita, per la sua carriera e per la sua vita. Stephan El Shaarawy ha raccontato a 90min.com la sua lunga carriera calcistica, incentrandosi soprattutto sulla sua esperienza in giallorosso.

Qual è il primo ricordo che hai legato al calcio?
"Allora, il primo ricordo che ho è una foto che mi ritrae con una palla numero 5, la più grossa, in mano che era più grande della mia testa. Quindi appena ho iniziato a camminare mio padre mi ha dato questo pallone in mano e mi ricordo che andavamo ai giardinetti sotto casa e iniziavo a tirare i primi calci".

Invece quando è che hai capito che avevi i mezzi per realizzarlo questo sogno?
"Diciamo che non c'è stato un momento in particolare. Ci sono stati degli step che ho passato e tre-quattro momenti nel corso della mia carriera che mi hanno fatto capire che stavo andando nella direzione giusta. Il primo è stato quando giocavo nel Legino e avevo 11 anni e mi è arrivata la prima lettera da parte del Genoa e all'epoca essere cercato da una delle squadre più forti della regione mi fece sentire un privilegiato. È stata una grande emozione, anche perché era la squadra del cuore di mio padre e di mio fratello per cui era un sogno per tutti. Il secondo momento fu quando giocammo una partita contro una squadra di Genova, il direttore sportivo era Mario Donatelli, che dopo la partita andò da mio padre e gli disse che nel giro di tre anni avrei esordito in Serie A e il 21 dicembre 2008 feci il mio esordio con il Genoa ad appena 16 anni. Non saprei individuare un momento preciso, io ero focalizzato su quello che volevo fare e non ci pensavo più di tanto. Mio padre è stato molto bravo, perché mi aiutava a pormi sempre dei nuovi obiettivi da raggiungere senza accontentarmi mai e quella credo sia stata la cosa più importante. Poi è arrivato il mio primo contratto da professionista con il Padova e da lì poi il passaggio al Milan. Lì capii piano piano che quella passione stava diventando il mio lavoro".

Quando ti sei affacciato al calcio eri già "Il Faraone". Da dov'è nato il soprannome?
"Il Faraone è nato quando ero al Genoa, nella Finale Scudetto Primavera. Quell'anno vincemmo Scudetto, Supercoppa e Coppa Italia, avevamo una squadra davvero forte. Nella Finale vincemmo 2 a 1 contro l'Empoli e io feci il secondo gol che ci portò nuovamente in vantaggio, andai sotto la tribuna e feci il gesto del Faraone. C'era Gianluca Di Marzio che commentava la partita e da lì è nato il soprannome".

Com'è stato entrare nello spogliatoio del Milan a 18 anni?
"È stata una grandissima emozione, un altro sogno che si realizzava perché il Milan era la squadra che tifavo fin da bambino. La notizia mi arrivò proprio l'ultimo giorno in cui ero a Padova, quando stavamo salutando i tifosi su un palco. Il Direttore Foschi venne da me e mi disse che il mio procuratore e Galliani stavano definendo le ultime cose e che stavo per diventare un giocatore del Milan. È stato un momento davvero emozionante. Arrivai in ritiro di sera e i primi che incontrai furono Abate e Nesta che prendevano il caffè dopo cena. Fu davvero un bel momento".

C'è un gol a cui sei particolarmente affezionato e con cui ti identifichi?
"Il mio primo gol da professionista contro la Reggina su assist di Succi. Fu il primo gol in cui andai sotto la curva a festeggiare, quelli sono momenti che non dimentichi".

Dopo il Milan fai un giro prima di arrivare nel posto in cui ci troviamo adesso. Trigoria. Che cosa significa la Roma per te?
"La Roma per me è stata una sorta di rinascita anche perché quando sono arrivato a Roma venivo da un periodo non facilissimo dopo l'esperienza al Monaco e mi hanno accolto come in una grande famiglia e io ho sempre esternato i miei sentimenti verso questa società, che è come una seconda casa, e questa gente. Sono stato avvolto da un affetto incredibile sin da subito e ho continuato a sentirlo anche quando me ne sono andato e questo mi ha fatto ancora più piacere".

Com'è stato il primo incontro con Francesco Totti?
"Devo dire che Francesco è stato forse l'unico dei giocatori che appena l'ho visto mi ha un pochino messo in soggezione. Poi conoscendolo ti rendi conto che è davvero un ragazzo splendido, alla mano e molto umile. È stato un grande piacere aver giocato con lui".

Non solo Francesco Totti, hai vissuto l'intera dinastia dei capitani della Roma: prima Daniele De Rossi e adesso Lorenzo Pellegrini. Riesci a definirli con un aggettivo o con qualcosa che ti hanno trasmesso?
"Daniele direi è un vero leader, un condottiero, un gladiatore. Ce ne sono tanti sia per lui che per Francesco. Sono due bandiere che hanno fatto la storia di questa società. Daniele oltre che un leader sul campo lo era anche fuori. Per me e per tanti giocatori è sempre stato un punto di riferimento in grado di trascinare la squadra dicendo sempre le cose giuste al momento giusto. Sapeva come caricarti ed era un trascinatore che ti stimolava tanto. Francesco era un leader più silenzioso in grado di trascinarti con le sue giocate e con le sue prodezze in campo. Lorenzo è un predestinato anche per il percorso che ha fatto. È tornato dal Sassuolo e gli hanno dato la fascia. Non è stata sicuramente una pressione semplice da reggere perché indossare la fascia da capitano qui a Roma dopo Francesco e Daniele non era per niente facile. C'erano grandi aspettative su di lui e lui se n'è fatto carico con personalità e con delle grandi prestazioni in campo. Io che l'ho vissuto anche fuori, perché per me è un amico, ho visto una grande crescita a livello umano e credo abbia fatto la differenza. Ha trovato un grande equilibrio che gli permette di avere continuità nel rendimento e senza dubbio si merita tutto questo".

Con la Roma hai vissuto parecchie notti europee, c'eri contro il Barcellona, contro lo Shakhtar quando sei tornato. Un insieme di tante emozioni e tanti sentimenti. Cosa ha rappresentato Tirana è com'è stato vedere la gente impazzire e la città finalmente in festa?
"Si era creata un'atmosfera talmente grande e anche nella semifinale con il Leicester in casa, c'era un entusiasmo. Prima della partita, guardando lo stadio, parlavo con la gente dello staff e i magazzinieri e dicevamo che sarebbe stato impossibile non vincere, perché vedevi entusiasmo e percepivi il calore della gente che ti spingeva. Un'atmosfera così non si era mai creata, neanche nella semifinale con il Liverpool, perché con il Feyenoord avevi davvero la consapevolezza di poter vincere un trofeo. Questi tifosi sicuramente l'hanno meritata perché ci hanno sostenuto sempre, anche nei momenti meno facili ed era tantissimo che aspettavano di vedere un trofeo. È stato il giusto premio anche per noi. Il giorno dopo ho provato alcune tra le emozioni più belle della mia vita, quando siamo andati a fare il giro di Roma con il pullman. Arrivare sotto il Colosseo con la coppa e vedere la gente che impazzita che urlava di gioia è stato un qualcosa di unico, un'atmosfera surreale".

Qual è il consiglio che dai a un giovane che inizia il suo viaggio con il sogno di diventare calciatore?
"Io credo che ci debba essere innanzitutto la forte convinzione di ottenere il risultato e di raggiungere un obiettivo. Si deve avere costanza e perseverare e soprattutto trovare equilibrio mentale prima che fisico perché il successo è molto più difficile mantenerlo che raggiungerlo. Poi è importante avere sempre l'ambizione di fare qualcosa in più e quando arrivi a un traguardo devi lavorare per sviluppare ancora di più le tue qualità per cercare di raggiungere obiettivi ancora più importanti senza fermarti. Alla base di tutto devono esserci una grande dose di umiltà e il focus su ciò che devi fare senza accontentarti mai".
COMMENTI
Area Utente
Login

Daniele De Rossi - News

 
 <<    <      1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
 Mar. 14 feb 2023 
De Rossi esonerato, la romantica dedica di Sarah Felberbaum
La moglie dell'ex allenatore della Spal gli dedica un'emozionante storia su Instagram: i dettagli
 Lun. 13 feb 2023 
SPAL, De Rossi verso l'esonero: Oddo il nome per sostituirlo
L'avventura di Daniele De Rossi a Ferrara sta per finire. Joe Tacopina, presidente...
 Dom. 12 feb 2023 
De Rossi a rischio esonero, confronto con gli ultras della Spal
La sconfitta con il Venezia fa scattare la contestazione da parte della tifoseria della squadra emiliana
 Ven. 10 feb 2023 
De Rossi e il messaggio d'amore ai romanisti in trasferta: le parole che emozionano
L'ex capitano giallorosso e attuale allenatore della Spal è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia della trasferta a Venezia
 Ven. 03 feb 2023 
De Rossi in tackle: "Disattese tutte le mie indicazioni sul mercato, esperienza abbastanza surreale"
Il tecnico dei ferraresi in conferenza stampa ha parlato degli arrivi invernali: "Esperienza surreale. Il ds Lupo sa di aver mentito dicendo che sono soddisfatto. Non è che siccome sono giovane e al primo anno mi devo far andare bene tutto". E il sito della società elimina tutta la parte polemica...
 Gio. 02 feb 2023 
NAINGGOLAN alla Spal: "Con De Rossi abbiamo condiviso tanto. A lui piace il gioco di Spalletti"
Nella conferenza stampa di presentazione alla Spal, il ninja ex Roma, Radja Nainggolan,...
 Mer. 25 gen 2023 
Tanti auguri De Rossi: ecco la ricorrenza speciale di Daniele
Vent'anni fa l'esordio in Serie A di un ragazzino che sarebbe diventato simbolo e bandiera della Roma
 Ven. 20 gen 2023 
De Rossi: "Mi piacerebbe avere Nainggolan alla Spal"
L'ex capitano della Roma ha parlato del centrocampista belga, attualmente senza squadra e suo ex compagno in giallorosso, in conferenza stampa: "È forte ed ha un cuore gigante"
CALCIOMERCATO Roma, bivio Faticanti: interessa molto a Spal e Perugia
Giacomo Faticanti è finito nel mirino del Perugia e della Spal del suo idolo Daniele...
 Ven. 13 gen 2023 
Caso Candela e Mourinho, spunta il messaggio di Totti
Lo storico capitano della Roma scrive su Instagram all'amico ed ex compagno parole piene di affetto
 Mer. 11 gen 2023 
La Roma di Mourinho non molla mai
C'era una volta una Roma fragile, magari bella da vedere, ma incapace di rispondere...
 Sab. 17 dic 2022 
De Rossi ricorda Mihajlovic: "Ho perso un grande amico. Ci vedevamo spesso a Roma"
Daniele De Rossi, tecnico della Spal, durante la conferenza alal vigilia della partita...
 Lun. 05 dic 2022 
SPAL, il dt Lupo: "De Rossi non è in discussione"
La Spal di Daniele De Rossi ha perso il derby col Modena nell'ultimo turno di Serie...
 Dom. 04 dic 2022 
De Rossi, frecciata alla Lazio: "Conosco il derby, a Roma è mancato per 11 anni..."
L'ex giallorosso, ora tecnico della Spal, 'punge' i biancocelesti parlando in conferenza prima della sfida contro il Modena
 Gio. 01 dic 2022 
Calafiori e la Roma: "Mourinho? A volte ti fa rosicare. Quella volta con De Rossi..."
L'ex terzino giallorosso racconta aneddoti sul tecnico portoghese e l'ex capitano
 Sab. 26 nov 2022 
Tahirovic, lo Special ha il suo Xhaka de' noantri
Lo sanno tutti, ma ripeterlo non è peccato. Mourinho, appena sbarcato nella Capitale,...
 Dom. 20 nov 2022 
DE ROSSI: "Ho guardato il Derby e la coreografia. L'amore con i tifosi della Roma è reciproco"
L'allenatore della Spal ed ex capitano della Roma Daniele De Rossi ha rilasciato...
 Sab. 29 ott 2022 
Sognando De Rossi, è l'ora di Faticanti: "Io lo volevo rugbista"
"Era il mio sogno fin da bambino". Aveva quattro anni Giacomo Faticanti quando ha...
 Lun. 24 ott 2022 
Damiano dei Maneskin come De Rossi: in Curva in incognito a tifare Roma (VIDEO)
Prima di partire per il Messico, il frontman della band, grande romanista, si è regalato un pomeriggio in Sud. Con cappello e mascherina, è stato riconosciuto da pochissime persone
 Ven. 21 ott 2022 
Sensi: "Rifiutai 70 milioni dal Chelsea per De Rossi. Dybala è stato un acquisto fondamentale"
L'ex presidente del club giallorosso: "I Friedkin e Mourinho hanno riportato un grandissimo entusiasmo dopo tanti anni"
 Mar. 18 ott 2022 
De Rossi insegue la sfida del destino
L'emozione della prima volta seduto (poco) su una panchina anziché in campo, Daniele...
 Lun. 17 ott 2022 
 Sab. 15 ott 2022 
Spal, De Rossi: "Debutto emozionante, non lo dimenticherò mai"
Dopo lo 0-0 in casa del Cittadella all'esordio sulla panchina della Spal, Daniele...
 Gio. 13 ott 2022 
Roma, ci vuole un bel corno contro la iella
È opportuno che si vada tutti al Divino Amore perché Dybala guarisca presto e torni,...
 Mer. 12 ott 2022 
DE ROSSI: "Niente cravatta in panchina, solo scarpe da ginnastica"
L'ex capitano della Roma presentato come nuovo allenatore degli estensi: "Non mi piacciono gli allenatori che non cambiano schemi. I tifosi romanisti continuano a dimostrarmi amore, sanno che è reciproco"
 Mar. 11 ott 2022 
De Rossi alla Spal, il dettaglio giallorosso che non è sfuggito ai social
L'allenatore è stato annunciato con una foto che lo ritrae con una sciarpa biancoazzurra e da un paio di scarpe caratterizzate dai colori della Roma
De Rossi nuovo allenatore della Spal: c'è l'annuncio ufficiale
L'ex capitano della Roma trova l'accordo con il club biancoazzurro, contratto fino al 2024: a 39 anni è alla prima esperienza da tecnico
 Lun. 10 ott 2022 
DANIELE DE ROSSI, nuovo allenatore della SPAL
Comincerà dalla Serie B l'avventura in panchina di Daniele De Rossi. L'ex capitano...
 Mer. 28 set 2022 
De Rossi: "Raspadori? Un giovane galantuomo. Nazionale impoverita"
L'ex centrocampista e collaboratore della Nazionale: "Questo gruppo è unito, è rinato dalle proprie ceneri. Impoverimento nella selezione, ma il materiale c'è, basta trovarlo".
 
 <<    <      1   2   3   4   5   6       >   >>