facebook twitter Feed RSS
Domenica - 4 giugno 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Abraham, al primo anno meglio di Dzeko e Voeller: con la Samp punta a Pruzzo

Partenza boom, nonostante i pali, per l'inglese che con 12 gol ha già fatto meglio di due mostri sacri nella loro prima stagione. A due reti c'è il Bomber per eccellenza
Mercoledì 22 dicembre 2021
Alcuni giocatori esplodono subito, altri sono dei diesel che ci mettono del tempo a carburare. In quanto a gol, Abraham (12) ha impiegato 24 partite per superare il primo Dzeko romanista (10), parente lontano di quello che poi fece fuoco e fiamme dall'anno successivo fino al termine della sua avventura a Trigoria. Montella e Batistuta dimostrarono invece di essere un altro livello, due centravanti di razza, con un fiuto da 21 gol a testa nel loro primo anno con i giallorossi. Il talento nelle ultime stagioni non è mancato a Roma, pensando anche a giocatori come Vucinic e Borriello, così come non sono mancate le scelte sbagliate di mercato (Schick o Iturbe), che hanno portato a vincere poco. Finora.

Da Montella ad Abraham, passando per Borriello e Dzeko
Nell'anno dello scudetto 2000/01, la Roma aveva un trio d'attacco da far invidia a molti. Se non a tutti. Vincenzo Montella e Gabriel Omar Batistuta facevano parte di quella squadra che, a suon di gol, arrivò in fondo a un campionato durissimo. Gol che, alla fine della stagione, erano ben 21 per il 're leone'. L'argentino, comprato in estate dalla Fiorentina, mise a segno 20 centri in 28 presenze in serie A (e 1 in Coppa Uefa), a dimostrazione che l'investimento sostanzioso fatto da Sensi fu decisamente mirato. Stessa cifra che raggiunse Montella al suo arrivo a Roma nel 1999: 18 gol in serie A e 3 in Coppa Uefa, ma scudetto lontano.

Sul gradino più basso di questa 'top 3', si piazza Marco Borriello. L'ex Milan segnò 17 gol (11 in serie A, 4 in Champions League e 2 in Coppa Italia) e dimostrò di essere da subito un ottimo innesto in una squadra che veniva da un campionato perso, pochi mesi prima, all'ultimo respiro contro l'Inter di Mourinho. A un passo dal podio si trova Roberto Pruzzo, uno che con la Roma arrivò a un passo dal toccare il cielo con un dito nella finale di Champions League. Il ligure realizzò 14 gol in 35 presenze nel 1978/79, quando cominciò a gettare le basi per lo scudetto e la Coppa Italia degli anni successivi. Non a caso, dietro a Francesco Totti compare lui per il numero di gol fatti: 138 in 315 presenze. Qui, dietro questi 'mostri sacri' della storia giallorossa, si piazza Tammy Abraham, a un passo dal podio, con i suoi 12 gol stagionali che, con un pizzico di fortuna (e di precisione), sarebbero potuti essere decisamente di più. L'inglese ha messo a referto 6 gol in campionato e 6 in Conference, una cifra che fa invidia anche al primo Dzeko (solo 10 gol nel 2015/16), quello dell'errore contro il Palermo (lo ricordano ancora in tanti) che ora compare al terzo posto dei marcatori 'all time' della Roma, con 119 gol in 260 presenze. Dopo le prime uscite, in cui l'ex Chelsea non riusciva a sbloccarsi, la paura (o forse la speranza) era proprio quella di ritrovarsi davanti a un Edin 2.0, situazione che per ora sembra essere scongiurata.

Vucinic, Toni e Voeller, menzioni d'amore
Cinque gol in 15 presenze non sono tanti. Lo diventano nel momento in cui Luca Toni, arrivato a gennaio del 2010, riesce a integrarsi a tal punto da contribuire alla rimonta della Roma verso lo scudetto, perso idealmente contro la Sampdoria di Cassano e Pazzini. In quella squadra c'era anche Mirko Vucinic, uno che con il numero 9 sulle spalle, faceva i gol difficili e sbagliava quelli facili. Al suo primo anno in giallorosso, tra infortuni vari, furono solo 3 i gol stagionali: 2 in serie A e 1 in Champions League, nella partita d'andata contro il Manchester United vinta 2-1 all'Olimpico. E poi persa al ritorno con un punteggio tennistico. Volava sotto la sud a suon di gol Rudi Voeller, in un tempo in cui il calcio era diverso da quello di oggi, in quegli anni '80 che hanno reso grande la Roma al loro inizio, facendo dimenticare ai più giovani l'appellativo di 'rometta'. Il 'tedesco volante' punse solo 5 volte al suo primo anno con i colori giallorossi, prima di arrivare a realizzarne altri 40 tra il 1989 e il 1992. Volando sotto la sud. In attesa che Abraham segua la stessa scia.
di Simone Biondi
Fonte: Gazzetta dello Sport
COMMENTI
Area Utente
Login

Manchester United - News

 
 <<    <      3   4   5   6   7    
 
 Gio. 05 mag 2022 
Pellegrini insegue Totti: contro il Leicester è la notte del capitano
Lorenzo vuole portare la Roma in finale a Tirana: dopo Abraham è il miglior realizzatore della squadra, una qualità che contro gli inglesi può essere fondamentale
 Mer. 04 mag 2022 
CALCIOMERCATO Roma, dall'Inghilterra: per la difesa piace Wan-Bissaka, del Manchester United
Nome nuovo per le fasce difensive della Roma, dall'Inghilterra. Il club giallorosso...
Mourinho, mister di Coppa. Obiettivo: battere il Leicester per inseguire con la Roma l'ottava finale
Con Porto, Inter, Chelsea e Manchester United, il portoghese ha giocato 7 finali internazionali, vincendo 4 trofei: 2 Champions, 1 Uefa e 1 Europa League
 Lun. 02 mag 2022 
Spinazzola, rientro rimandato: ecco quando può scendere in campo
Il terzino contro il Bologna ha sperato di poter finalmente tornare in campo ma il risultato non lo ha aiutato. Apountamento rimandato, ma non di troppo
 Mer. 27 apr 2022 
MOURINHO: "Meritiamo la finale, momento duro per noi ma siamo motivati"
UEFA CONFERENCE LEAGUE, LEICESTER-ROMA, LA COFERENZA STAMPA DI JOSE' MOURINHO: "Il campionato che ha vinto Ranieri con il Leicester è il titolo più speciale di tutti"
Incubo arbitri in Europa. La Roma trema ancora
Quante probabilità c'erano di disputare due semifinali europee con lo stesso arbitro?...
Calciomercato Roma, dalla Premier i rinforzi del futuro: tutti i nomi per Mourinho
Douglas Luiz, Bailly, Dalot: obiettivi inglesi come Matic, che però non convince del tutto. E proprio l'Inghilterra è la possibile destinazione di diversi giallorossi in uscita
 Mar. 26 apr 2022 
In trasferta 1.600 tifosi giallorossi: scatta l'allerta per il rischio incidenti
I precedenti non sono beneauguranti. Il 17 settembre scorso infatti, prima e dopo...
CONFERENCE LEAGUE - Designazione Arbitrale Leicester City-Roma
Leicester-Roma - Torna Carlos del Cerro Grande dopo il 6-2 contro il Manchester...
 Lun. 25 apr 2022 
La coppa spartiacque
Ha già vinto una coppa contro il Leicester. Nessuno meglio di lui a Trigoria conosce...
 Ven. 22 apr 2022 
Zalewski senza fine: così si è preso la Roma e ha ribaltato le gerarchie di Mou
Superati Viña e Maitland, l’italo-polacco sarà il più giovane tra i titolari in campo a San Siro. E vuole il Mondiale con la Polonia
 Ven. 15 apr 2022 
Roma da urlo: apre Abraham, poi straordinaria tripletta del ritrovato Zaniolo
C'è solo la Roma in Europa. Per la terza volta in cinque stagioni i giallorossi,...
 Gio. 07 apr 2022 
Vai Abraham, gol e tanto altro: stavolta dovrà fare il rompighiaccio
Fiocchi di parole dalle soglie del Circolo Polare Artico. Se dovessimo lasciarci...
 Gio. 31 mar 2022 
Dall'Inghilterra: "Tottenham, se Kane va allo United ecco chi lo sostituirà"
Secondo il Mirror, il Manchester starebbe preparando una super offerta per il bomber inglese, ma gli Spurs avrebbero già in mente un degno successore
 Lun. 28 mar 2022 
Infortuni in calo: la svolta con Mou
Mancano ancora due mesi pieni alla fine della stagione ma un risultato la Roma lo...
 Ven. 25 mar 2022 
Smalling, i guai fisici sono alle spalle: è tornato il muro della difesa di Mourinho
L'infortunio di Chris Smalling a ridosso della prima partita della stagione contro...
 Mer. 23 mar 2022 
POGBA: "Ho sofferto di depressione, i primi episodi negli anni di Mourinho al Man United"
Dal ritiro della Francia il centrocampista del Manchester United Paul Pogba ha rilasciato...
 Mar. 22 mar 2022 
Calciomercato Juve, per Dybala adesso c'è la fila: la lista delle squadre che lo vogliono
La brusca fine del matrimonio con la Juve apre scenari intriganti e forse impensabili. Spagna, Inghilterra e Francia: l'orizzonte più probabile diventa l'estero
 Dom. 20 mar 2022 
Mourinho, derby numero 118: ecco tutte le stracittadine vissute in carriera
Lo Special One vuole vincere per la prima volta la stracittadina della capitale. Ecco tutti i numeri dei suoi derby vissuti in giro per l'Europa
 Mer. 16 mar 2022 
In gol in Europa da 20 gare: la Roma può superare il record della Juventus
In campionato ha realizzato 3 gol nelle ultime 3 sfide (sfruttando fra l'altro 2...
 
 <<    <      3   4   5   6   7