RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Martedì - 5 dicembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

L'Italia sarà a Euro 2024! Ci basta lo 0-0 con l'Ucraina, ma che caos al 92'...

Partita sofferta per gli azzurri, ma la difesa tiene e chiudiamo secondi nel girone alle spalle dell'Inghilterra
Lunedì 20 novembre 2023
Siamo all'Europeo. All'Italia basta lo 0-0 a Leverkusen contro l'Ucraina per garantirsi il secondo posto nel girone alle spalle dell'Inghilterra e la qualificazione diretta a Euro 2024. Niente vittoria e niente prestazione maestosa, ma obiettivo raggiunto senza bisogno degli spareggi di marzo. Non è poco: in Germania a giugno difenderemo il titolo conquistato nel 2021 a Wembley, anche se sarà necessario sperare in un sorteggio benevolo e soprattutto essere più concreti rispetto allo "spareggio" di stasera.

PRIMO TEMPO — Come anticipato ieri, Spalletti cambia quattro elementi rispetto alla vittoria contro la Macedonia (dentro Di Lorenzo, Buongiorno, Frattesi e Zaniolo, fuori Darmian, Gatti, Bonaventura e Berardi, addirittura in tribuna), ma il modulo è sempre il 4-3-3. L'Ucraina punta sul 4-1-4-1 con Stepanenko davanti alla difesa, Dovbyk unica punta e il talento del Chelsea Mudryk sulla sinistra. L'Italia parte convinta e vuole seguire il diktat del suo c.t.: giocare per vincere, non accontentarsi del pareggio. Un cross di Dimarco impaurisce gli uomini di Rebrov che rispondono con un tiro di Tsygankov sul quale Donnarumma risponde presente. L'approccio degli azzurri è discreto, ma il desiderio di segnare in fretta li porta ad allungarsi troppo e lasciare troppo campo agli avversari. L'Ucraina trova spazi e li sfrutta, al quarto d'ora, per chiamare il portiere del Psg a un grande intervento su Sudakov. L'Italia risponde con una botta di Barella respinta da Trubin, con un colpo di testa di Di Lorenzo fuori, ma soprattutto con un'occasione colossale sprecata da Frattesi e costruita da Chiesa, imprendibile quando accelera. Sono Donnarumma e compagni a condurre la partita, ad avere le migliori occasioni e a provarci con più convinzione (10 a 3 i tiri all'intervallo). La bolgia ucraina sulle tribune della BayArena perde decibel e quasi trattiene il fiato quando l'Italia va in pressione e avanza il baricentro per dimostrare la sua superiorità. E' il calcio che Spalletti vuole. Il vantaggio sembra nell'aria perché il possesso è italiano (64% al 45'), Dimarco e Chiesa a sinistra creano un pericolo dietro l'altro, ma Zaniolo, sull'altra corsia, è poco concreto e anche Raspadori, pur mobile, non fa male. Così all'intervallo siamo sullo 0-0 e la qualificazione a Euro 2024 è ancora tutta da decidere. Potevamo e dovevamo essere avanti.

SECONDO TEMPO — La ripresa inizia con Scamacca al posto di Raspadori e con la fisionomia dell'attacco azzurro che cambia. In peggio perché l'atalantino entra male e fatica a far salire la squadra. L'Italia sembra comunque in controllo, almeno finché l'Ucraina non ha la sua chance più grossa: la regala Donnarumma che esce male su un fallo laterale di Konoplya e spalanca la porta a Mudryk. Gigio rimedia respingendo in angolo, ma la formazione di Rebrov si sveglia e va di nuovo vicino all'1-0 con Tsygankov, che non arriva per poco alla conclusione vincente. Spalletti al 26' cambia di nuovo, inserendo Cristante e Politano per Jorginho e l'acciaccato Zaniolo, mentre l'Ucraina (che non ha giocato 78 ore fa come gli avversari) va avanti con lo stesso undici dell'inizio. La marea gialla si fa minacciosa perché la pressione è più alta e l'Italia, che si abbassa per non lasciare spazi tra le linee, non riesce più a ripartire. Meno male che Acerbi e Buongiorno, cresciuto in maniera esponenziale dopo il giallo al 7', non tremano. Rebrov in pochi minuti si gioca tutte le sostituzioni (dentro Zubkov, Pikhalyonok, Sikan, Tymchyk e Malinovskyi) per chiudere con il 4-2-4, Spalletti risponde con Kean per l'esausto Chiesa. L'Italia contiene e Donnarumma para su Sudakov a un minuto dal 90'. L'ultimo brivido è per un rigore richiesto da Mudryk su presunto tocco di Cristante: il Var non interviene e l'Italia festeggia la qualificazione dopo 6 minuti di recupero.
Commenta per primo



Le formazioni ufficiali

UCRAINA (4-2-3-1): Trubin; Konoplia, Svatok (90' Malinovskyi) Zabarnyi, Mykolenko; Stepanenko (80' Pikhalonok), Zinchenko (85' Sikan); Tsygankov (80' Zubkov) Sudakov, Mudryk; Dovbyk.
A disp.: Bushchan, Riznyk, Bondar, Sydorchuk, Malinovskyi, Yaremchuk, Sikan, Pikhalonok, Tymchyk, Zubkov, Dubinchak, Matviyenko.
CT: Rebrov

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Acerbi, Buongiorno, Dimarco; Barella, Jorginho (71' Cristante) Frattesi; Zaniolo (71' Politano) (90' Darmian), Raspadori (46' Scamacca) Chiesa (80' Kean).
A disp.: Provedel, Vicario, Gatti, Bonaventura, Biraghi, Scamacca, Darmian, Cristante, Politano, El Shaarawy, Mancini.
CT: Luciano Spalletti.
di Andrea Ramazzotti
Fonte: Gazzetta dello Sport
COMMENTI
Area Utente
Login

Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
Notizie di Oggi
 Lun. 04 dic 2023 
Sassuolo-Roma, tifosi gravi dopo un incidente: il messaggio emozionante dei club
I tweet delle due società per la famiglia coinvolta in un sinistro dopo la partita al Mapei Stadium
SERIE A, Torino-Atalanta 3-0
Si è conclusa la 14° giornata di Serie A con il posticipo delle 20:45 tra Torino...
Nainggolan, l'ultima sfida con i poliziotti che lo hanno salvato dal ritiro
Radja ha scelto l'Indonesia per ripartire: "Se non mi avessero chiamato avrei lasciato il calcio". Il suo club è speciale per un motivo: eccolo
Roma-Fiorentina - Le Probabili Formazioni
15ªGiornata di Serie A
Senti Bove: "Non è vero che i calciatori sono ignoranti"
Il centrocampista giallorosso ha parlato alla Festa dello Sport della Luiss
Caso Mourinho-Marcenaro, la Procura Figc: "Concluse le indagini"
La Roma avrà cinque giorni di tempo per presentare delle memorie difensive o decidere di far interrogare lo Special One
Mourinho, o discurso do Rei
Notizie da Reggio Emilia. Non poche. La prima: la Roma ha giocato un'ottima partita,...
Sassuolo-Roma 1-2, Le Pagelle dei Quotidiani
14ªGiornata di Serie A
 Dom. 03 dic 2023 
BEAUTYLEI | Crema Antiacne BIO 🌿 Combatte Brufoli e Punti Neri, Macchie
✅ 🌿 📃 💬 📃 🧾 ⬜ 🇮🇹...
SERIE A, Napoli-Inter 0-3
Finisce con un roboante 0-3 il posticipo delle 20:45 tra Napoli e Inter, valevole...
Mourinho chiuso nel pullman della Roma: cosa è successo nel riscaldamento
Il tecnico giallorosso ha scelto di restare accanto a Foti, squalificato dopo il rosso preso in Roma-Udinese
Clamoroso, José Mourinho parla in portoghese dopo Sassuolo-Roma: ecco perché
Show dello Special One dopo la vittoria col Sassuolo: "Parlo portoghese perché il mio italiano non è sufficientemente forbito e forte per esprimere determinati concetti"
MOURINHO in tv parla portoghese durante interviste: "Grazie alla proprietà e a Pinto per sostegno"
SASSUOLO-ROMA 1-2, LE INTERVISTE POST-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "Grazie alla proprietà e a Pinto per il sostegno e per la fiducia. Dedico la vittoria a Foti"
PAREDES: "Purtroppo arriviamo sempre nel finale soffrendo. Il mister si fida di me"
SASSUOLO-ROMA 1-2, LE INTERVISTE POST-PARTITA PAREDES A DAZN Altra partita vinta...
Sassuolo-Roma 1-2, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Tutto passa da Dybala. Kristensen, chi l'avrebbe mai detto?
Kristensen ribalta il Sassuolo: la Roma vince 2-1 e aggancia la zona Champions
Nel primo tempo emiliani in vantaggio con Henrique. Nella ripresa i due episodi decisivi: l'espulsione di Boloca e l'entrata del danese che procura il rigore segnato da Dybala e poi firma il vantaggio definitivo
Serie A - Sassuolo-Roma 1-2
14ªGiornata di Serie A
TIAGO PINTO: "Mourinho non ha offeso nessuno. Ci sono allenatori che hanno fatto di peggio"
SASSUOLO-ROMA, LE INTERVISTE PRE-PARTITA, TIAGO PINTO: "Le parole di Mourinho su Marcenaro? Non era un'offesa o un attacco. Non abbiamo ricevuto nessuna inchiesta, mi fido del buonsenso della Procura"
MANCINI: "La mentalità giusta si costruisce, non si compra. La mia diffida? Pesa ma..."
SASSUOLO-ROMA, LE INTERVISTE PRE-PARTITA MANCINI A DAZN Come si fa ad avere sempre...
Sassuolo-Roma - Le Formazioni UFFICIALI
14ªGiornata di Serie A
PRIMAVERA 1 - Inter-Roma 1-1
Dopo il successo di misura contro l'Hellas Verona, la Primavera di Federico Guidi...
Mourinho contro tutti: cosa rischia adesso
Alla vigilia della partita col Sassuolo l’allenatore della Roma attacca Marcenaro e Berardi. L’Aia replica: «Inaccettabile». La procura federale apre subito un fascicolo
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>